Categories: Cronaca

Panico da Coronavirus e richiesta di indulto, altre carceri in protesta

Panico da coronavirus e richiesta di indulto sembrano camminare insieme almeno per quel che riguarda la rivolta nelle carceri.

La lista degli istituti di pena messi a soqquadro con la presenza, in alcuni casi, di feriti, morti ed evasioni arriva si allunga. In queste ore disordini anche al carcere di Rebibbia, a Roma dove ci sarebbero 30 detenuti evasi, e a Velletri. Tensione scattata anche a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta. Una decina di detenuti del Reparto Nilo sono saliti sul tetto. Emergenza a Bologna. «I detenuti si sono ormai impossessati del carcere e il personale è fuori, con il supporto delle altre Forze dell’ordine». Secondo il sindacato Sappe sono arrivati polizia e carabinieri in appoggio alla Polizia penitenziaria. Sul posto anche alcune ambulanze, ci sarebbero feriti.Protesta in carcere anche Prato, a Matera, a Torino. Qui, i detenuti di quattro sezioni ordinarie del padiglione B si sono barricati posizionando i letti contro gli accessi. A renderlo noto il segretario generale dell’Osapp, Leo Beneduci: “Sono ormai una cinquantina su tutto il territorio nazionale in protesta – sottolinea – e nonostante l’eccezionalità del momento è indubbio che la responsabilità va a chi ha sottovalutato negli ultimi due anni le pericolosità del sistema carceri”.

Intanto a Napoli, il sindaco Luigi De Magistris ha rivolto un doppio appello ai detenuti e al Governo. “Rivolgo un appello al senso di responsabilità di tutti i detenuti e in particolare dei detenuti di Napoli affinché cessino le rivolte e gli episodi di violenza che sono inaccettabili e allo stesso tempo ritengo che il ministero di Giustizia debba fare ogni sforzo possibile per non interrompere i colloqui a vista”, dice Magistris, a commento delle rivolte che si sono verificate nella giornata di ieri in diverse carceri italiane tra cui Poggioreale. Secondo de Magistris, i colloqui potrebbero proseguire ”scaglionandoli con gli orari durante tutta la giornata dal lunedì alla domenica garantendo la distanza che oggi anche chi è libero deve rispettare”. Mariastella Gelmini (FI), richiama al possibile impiego dell’Esercito. “Le rivolte di queste ore non sono accettabili, chi ha la responsabilità politica deve dare risposte al Paese. La Polizia penitenziaria deve sentire l’appoggio delle istituzioni. Se necessario si valuti anche l’impiego dell’Esercito”.

 

 

 

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

3 giorni ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

3 giorni ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

3 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

4 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago