Categories: Cronaca

Patenti vendute a 2500 euro, terremoto a Caserta nelle autoscuole. I nomi

Patenti vendute a 2500 euro a Caserta. La Polizia si Caserta ha eseguito l’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta di questa Procura della Repubblica, a carico di 13 persone. Il provvedimento restrittivo è stato adottato all’esito di una complessa indagine cominciata nel 2015 e condotta per circa 3 anni dalla Squadra Mobile di Caserta, congiuntamente alla Digos, con la quale è stata disarticolata un’associazione a delinquere dedita stabilmente alla corruzione di funzionari pubblici e all’alterazione dei procedimenti amministrativi per il rilascio di patenti di guida.

I fatti

Attraverso un meccanismo che prevedeva il pagamento di una somma di denaro che oscillava dai 1300 ai 2500 euro, l’organizzazione criminale garantiva al soggetto interessato di turno l’ottenimento della patente di guida grazie a pregressi accordi corruttivi raggiunti sia con il direttore che con alcuni dipendenti della Motorizzazione Civile di Caserta.

L’indagine

Durante l’indagine sono emerse le responsabilità di Silvestro Ferraro, proprietario dell’autoscuola “Silvano” di Marcianise in provincia di Caserta (formalmente intestata alla moglie Assunta Ippolito) e di Gaetano Aurilio già direttore della Motorizzazione di Caserta, quali promotori e organizzatori dell’associazione. Ferraro e Aurilio ricevevano somme di denaro dai soggetti candidati al rilascio della patente di guida al fine di “truccare” le prove di esame. Parte degli introiti erano poi utilizzati per la corruzione di pubblici ufficiali della Motorizzazione al fine sia di omettere i controlli sull’identità dei partecipanti alle prove sia di alterare i verbali di esame. L’operazione coinvolgeva anche alcuni titolari di autoscuole che, quali membri organici all’associazione a delinquere, dirottavano i candidati in una sessione di esame piuttosto che in un’altra allo scopo di intercettare la commissione compiacente. Coloro che prendevano il denaro da Silvestro Ferraro e dai proprietari di altre agenzie, avevano il compito di predisporre e consentire la partecipazione alle sessioni di esame di soggetti appositamente individuati e condotti in loco omettendo, nel corso delle prove, di effettuare i prescritti controlli circa l’identità dei candidati presenti e consentendo, in tal modo, la partecipazione dei sodali aventi il ruolo di sostituti ovvero di suggeritori.

I nomi degli arrestati

In carcere:

  • FERRARO Silvestro, nato a Sparanise (CE) il 15.9.1958;
  • FERRARO Donato, nato a Marcianise (CE) il 23.3.1951;
  • FERRARO Giuseppe, nato a Napoli il 26.03.1975; ARPINO Francesco, nato a Caserta il 15.07.1981;
  • DI DIO Franco, nato a Marcianise il 23.12.1984; DI DIO Vincenzo, nato a Caserta il 24.09.1983;
  • IADICICCO Francesco, nato a Marcianise (CE) il 27.06.1993; BARBATO Antonio, nato a Piedimonte Matese (CE) il 06.12.1958;

Ai domiciliari

  • FERRARO Francesco, nato a Maddaloni (CE) il 22.10.1996;
  • LONGOBARDI Raffaele, nato a Caserta il 16/10/1951;
  • FUSCO Pasquale, nato a Caserta il 22.06.1970; AURILIO Gaetano, nato a Bellona (CE) il 07.03.1954;
  • MALAJ Xhoni, nato in Albania il 18.02.1978.
redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

21 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

23 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago