La pedofilia è un cancro da estirpare. La chiesa va risanata perché gli abusi sessuali che si sono consumati sulle piccole vittime raccontano una vergognosa pagina che non ha niente a che vedere con la religione, l’accoglienza e la pietà.
“Voi siete i medici dell’anima e tuttavia, salvo rare eccezioni, vi siete trasformati – in alcuni casi – in assassini dell’anima, in assassini della fede. Quale terribile contraddizione“. Le testimonianze delle vittime di abusi sessuali da parte di sacerdoti e religiosi sono drammatiche. L’abusato ne resta segnato per tutta la vita, porta addosso i segni di una sofferenza che può essere mascherata e ben nascosta sotto una maschera sociale che non deve vedere perché la vittima non si fida più di nessuno.
La vergogna ed il senso di colpa che pervadono la persona fin dal primo momento, difficilmente vengono superati specie se la vittima non è aiutata a far emergere quanto ha vissuto elaborandolo e superandolo.
“L‘abuso sessuale lascia conseguenze tremende a tutti e conseguenze sono evidenti, sotto tutti gli aspetti, rimangono per tutta la vita“, dice un cileno. Nel summit voluto in Vaticano da Papa Francesco, le testimonianze prese in esame e dolorosamente analizzate parlano di una Chiesa necessariamente da risanare. Di risanamento c’è bisogno però, ovunque.
“Il perdono falso, il perdono forzato non funziona. Le vittime – racconta una vittima- hanno bisogno che si creda loro, che le si rispettino, che ci si prenda cura di loro e si guariscano. Bisogna far guarire le vittime, esser loro vicini, bisogna credere loro e accompagnarle”. “Non serve estirpare il tumore e basta”, afferma una vittima cilena, che chiede “aiutiate a ristabilire la fiducia nella Chiesa” e che coloro “che vogliono continuare a coprire, se ne vadano dalla Chiesa”.
Un’altra testimone, un’africana, spiega che “dall’età di 15 anni ho avuto relazioni sessuali con un prete. Questo è durato 13 anni. Sono stata incinta tre volte e mi ha fatto abortire tre volte, molto semplicemente perché egli non voleva usare profilattici o metodi contraccettivi. All’inizio mi fidavo così tanto di lui che non sapevo potesse abusare di me. Avevo paura di lui e ogni volta che mi rifiutavo di avere rapporti sessuali con lui, mi picchiava”. “Sento di avere una vita distrutta”, aggiunge.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…