Società

Pensione anticipata, se fai parte di questa categoria ti spetta di diritto: basta avere questi requisiti

Pensione anticipata, spetta di diritto a categorie specifiche di persone. Non è per tutti: è sempre bene controllare di avere i requisiti.

Il tema della pensione anticipata è sempre di grande interesse, soprattutto per chi desidera smettere di lavorare prima del raggiungimento dell’età pensionabile comune. Il sogno di molti Italiani è andare in pensione ad una età ancora giovane, per poter godere delle bellezze della vita.

È possibile avere la pensione anticipata anche per queste categorie, che nessuno conosce – Ireporters.it

Esiste la possibilità concreta di andare in pensione prima del tempo. Solo se fate parte di una specifica categoria di lavoratori e possedete determinati requisiti. Scopriamo insieme quali sono e come fare ad ottenere questo beneficio prezioso in modo anticipato.

Pensione anticipata, la categoria inaspettata alla quale spetta di diritto

La pensione anticipata è un sogno per molti lavoratori, ma spesso sembra inarrivabile. Ci sono soggetti particolari che beneficiano di questa possibilità. Ad esempio, i lavoratori che svolgono lavori gravosi o usuranti o persone come le casalinghe, possono accedere alla pensione prima del tempo.  Per accedere alla pensione anticipata, bisogna rientrare in una delle categorie speciali riconosciute dalla legge. Ecco alcune delle principali:

  • Lavoratori usuranti: lavoratori che svolgono delle attività particolarmente faticose e pesanti, come i minatori, gli addetti alla lavorazione del vetro cavo, gli operai delle cave e i macchinisti ferroviari;
  • Lavoratori precoci: coloro che hanno iniziato a lavorare in giovane età e hanno accumulato un lungo periodo di contributi possono accedere alla pensione anticipata. In genere, si richiedono almeno 41 anni di contributi;
  • Casalinghe e casalinghi iscritti al Fondo pensione: questa categoria può accedere alla pensione di vecchiaia a partire dai 57 anni, purché siano rispettati specifici requisiti.

    Anche per le casalinghe esiste la possibilità di ottenere la pensione anticipata a 57 anni – Ireporters.it

Per ciascuna categoria ci sono delle specifiche da rispettare per poter richiedere la pensione anticipata. Vediamo quali sono per la categoria delle casalinghe e dei casalinghi:

  • Iscrizione al Fondo Casalinghe e Casalinghi: questo fondo è stato istituito per coloro che svolgono lavori di cura familiare senza ottenere alcun compenso. L’iscrizione è possibile per chi ha un’età compresa tra i 18 e i 65 anni e non svolge altre attività lavorative che richiedono l’iscrizione ad altre casse previdenziali.
  • Versamento di almeno 5 anni di contributi: Per poter accedere alla pensione di vecchiaia a 57 anni, è necessario aver versato almeno 5 anni di contributi, pari a 60 mesi.
  • Importo minimo dell’assegno: L’importo maturato deve essere almeno pari all’ammontare dell’assegno sociale maggiorato del 20% (1,2 volte l’assegno sociale). Attualmente, per il 2024, questo importo minimo è di 641,92 euro.

Scegliere la pensione attraverso il Fondo Casalinghe e Casalinghi offre alcuni vantaggi rispetto alla pensione sociale. Con il sistema contributivo del Fondo Casalinghe si può arrivare a ricevere fino a 1.000 euro al mese, con 35 anni di contributi. Mentre la pensione sociale supera di poco i 500 euro mensili. Accedendo al fondo, si può andare in pensione a partire dai 57 anni, rispettando i requisiti minimi di contributi e importo.

Chiara Cacioppo

Chiara Cacioppo e sono specializzata in SEO e copywriting. Sono appassionata di temi di attualità, economia, gossip, tecnologia e viaggi. Adoro scrivere e personalizzare ogni mio articolo con un tocco personale. La comunicazione sul web è ormai rapidissima e molto sfuggente, ma sono convinta che un testo ben scritto non passa mai inosservato!

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

2 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

5 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago