Pesca di frodo nel Lago Matese in località Vollanito, nel comune di castello Matese. Questa l’accusa rivolta a due cacciatori di frodo che avevano catturato alcune esemplari di pesce protetti.
I carabinieri della Forestale di Vairano Patenora hanno sorpreso due uomini di origine rumena a pescare all’interno del Lago Matese. Giunti sul posto i militari hanno bloccato i due mentre esercitavano attività di bracconaggio ittico mediante l’ausilio di una rete da pesca in nylon calata in acqua lunga 200 metri circa ed alta circa 1 metro, in parte mimetizzata tra la vegetazione spontanea. I due avevano già catturato 11 esemplari di pesci di pesce persico reale, che erano stati anche eviscerati per meglio conservarli. Ai due è stata confiscata l’attrezzatura utilizzata per la pesca di frodo, oltre a pescato che è stato distrutto. Inoltre sono state elevate sanzioni per 4300 euro e segnalati all’autorità giudiziaria per esercizio di attività di pesca di frodo all’interno di un’area protetta come quella de Parco Regionale del Matese.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…