di Fabio Mencocco
L’approvazione del piano ospedaliero della Regione Campania, da parte del governo può incidere anche sulla stabilizzazione dei precari della sanità in Campania. Un problema dibattuto negli ultimi giorni anche da sindacati e associazioni di categoria, preoccupati dalla dilatazione dei tempi, ma soprattutto dal fatto che ci sono centinaia di professionisti che oramai da anni lavorano a progetto nonostante siano impegnati sui cosiddetti livelli essenziali di assistenza. Sulla questione è intervenuto, durante la conferenza stampa su budget di salute, marchio di qualità della salute e percorsi di cura nella salute mentale, il direttore general dell’Asl di Caserta, Mario De Biasio: “Entro breve ci sarà l’approvazione del fabbisogno del personale della Regione Campania, ma siamo già pronti e per Caserta ci saranno circa settecento nuove assunzioni con tutta la quota riservata a chi rientra nei parametri della legge Madia”.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…