Categories: Società

Casal di Principe- Premio don Diana con il Ministro Speranza e il Procuratore Antimafia De Raho

Sabato 4 luglio a Casa don Diana, ci sarà la consegna del Premio Nazionale don Diana, alla cerimonia interverranno il Ministro Speranza ed il Procuratore Antimafia De Raho. L’iniziativa è nell’ambito del Don Diana Day, tappa del Festival dell’Impegno Civile

Sabato 4 luglio, alle ore 18 a Casa don Diana, bene confiscato alla camorra gestito dal Comitato don Peppe Diana, in via Urano 18 a Casal di Principe, terrà il ‘Don Diana Day’ e la cerimonia di consegna del ‘Premio nazionale don Diana- Per amore del mio popolo’. Alla cerimonia interverranno il Ministro della Salute, Roberto Speranza ed il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho. Con il Ministro ed il Procuratore anche il sindaco di Casal di Principe, Renato Natale, il referente provinciale di Libera Caserta, Gianni Solino ed il coordinatore del Comitato don Peppe Diana, Salvatore Cuoci. Il riconoscimento sarà consegnato ad Aldo Policastro– Procuratore di Benevento, a Carlo Borgomeo-presidente della Fondazione con il Sud e al Team medico sanitario del prof. Paolo Ascierto. Per la sezione Menzioni Speciali, il riconoscimento andrà Cesare Moreno di Maestri di Strada, profesoressa Eugenia Carfora preside Caivano, Antonio Gaudioso di Cittadinanzattiva, Jorit. La cerimonia sarà allietata dalle musiche e dalle parole del Maestro Carlo Faiello.

Il Premio Nazionale don Diana, è stato istituito nel 2011 dal Comitato don Peppe Diana, dal coordinamento provinciale casertano dell’associazione Libera e dalla famiglia del sacerdote ucciso il 19 marzo del 1994 nella sagrestia della chiesa San Nicola di Bari. Il Don Diana Day, giorno nel quale don Peppe Diana avrebbe festeggiato il suo compleanno e la consegna del riconoscimento nazionale, sono anche prima tappa del Festival dell’Impegno Civile arrivato alla dodicesima edizione. Quest’anno, l’appuntamento non sarà come tutti gli altri perché sarà il primo anno senza la presenza di Valerio Taglione scomparso l’8 maggio scorso. Taglione è stato fin dall’inizio coordinatore del Comitato, guidato ora da Cuoci.

Per partecipare all’iniziativa che beneficia della volontaria collaborazione della Croce Rossa di Casal di Principe è necessario far pervenire propria prenotazione, così come ordinano le regole di contenimento Covid-19. Sarà infatti garantito il distanziamento, la misurazione della temperatura e l’utilizzo di gel disinfettante.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

11 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

13 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago