Prestavano soldi e chiedevano interessi altissimi, fino alla soglia del 240% annuali. I finanzieri di Castellammare di Stabia ne hanno arrestati sei, tutti del napoletano.
Prestavano soldi e poi chiedevano un tasso di interesse fino a 240% annuale. La Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia ha arrestato sei persone, tra cui due donne. Tutte del napoletano. Attraverso le indagini, i finanzieri hanno accertato che gli indagati, accusato di usura ed estorsione, non domandavano solo denaro ma anche l’intestazione di beni immobili. Case e negozi che alcune vittime sarebbero state costrette a cedere per evitare ulteriori indebitamenti.
La drammatica catena che era diventata cappio al collo degli usurati, si è così spezzata dando la possibilità di cominciare un cammino per il ripristino dell’equilibrio finanziario. Secondo le stime nazionali, che riescono a dare solo l’idea della reale percezione del problema, i casi di usura si registrano soprattutto nel Sud. Ad esercitarla, sono degli insospettabili come commercianti e professionisti che concedono prestiti per poi appropriarsi di case o aziende in difficoltà. I sei indagati, sono stati portati nel carcere di Poggioreale ed in quello femminile di Pozzuoli.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…