Categories: Cronaca

Protezione civile smentisce De Luca: “Abbiamo consegnato un milione di dpi”

La Protezione civile smentisce quanto sostenuto dal presidente De Luca: ” Abbiamo consegnato un milione di dispositivi”

La Protezione civile smentisce De Luca

In merito alle dichiarazioni rilasciate dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, “è opportuno precisare che, contrariamente a quanto da lui sostenuto, sono stati consegnati, alla Regione Campania, fino ad oggi, circa un milione di dispositivi”. Lo afferma in una nota il Dipartimento della Protezione Civile.
“Nel dettaglio, si tratta 788.600 mila mascherine, circa 99mila ffp2 e ffp3, 109mila guanti in lattice, oltre 3.000 dispositivi – tra camici chirurgici, copriscarpe e visiere di protezione – e 15 ventilatori per terapia intensiva e sub-intensiva. È in corso un lavoro incessante che, anche grazie all’approvazione del Decreto Cura Italia, sta dando segnali di risposta concreta anche in termini quantitativi che aumenteranno giorno dopo giorno”, conclude la nota.

La Regione: “Arrivate 33.000 mascherine FFP2 e 2.720 FFP3”

Intanto De Luca fa sapere che dalla Protezione Civile, nella giornata di oggi, “sono arrivate in Campania 33.000 mascherine FFP2 e 2.720 mascherine FFP3”. Ieri, con una lettera inviata al premier Conte, il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, aveva lamentato la scarsità di mezzi e di presidi sanitari.
“Non è un grande quantitativo – ha detto il presidente De Luca – ma ci auguriamo che sia l’inizio di un programma più ampio di consegne alla Campania del materiale sanitario necessario. Di queste forniture, com’è noto, è responsabile esclusivamente la Protezione Civile. Controlleremo ora per ora che questo programma di consegne vada avanti in maniera programmata. Per il resto, sta andando a regime il piano di potenziamento sugli esiti dei tamponi.

Tamponi, risultati nel giro di 24 ore: l’annuncio di De Luca

Com’è noto abbiamo avuto nel giro di una settimana, oltre all’unico laboratorio del Cotugno, altri 9 laboratori in tutta la regione. Entro questo fine settimana, ci sarà la possibilità di avere i risultati entro le 24 ore, senza più arretrati”.
E’ confermato l’arrivo per lunedì di un primo blocco del milione di kit rapidi che la Regione ha ordinato direttamente a fornitori cinesi.
“Stiamo procedendo per quanto riguarda le visiere trasparenti, nella verifica di un prototipo per farlo produrre direttamente ad aziende campane”, si legge in una nota della Regione.
Proseguono i lavori appaltati dalla Regione per realizzare altre strutture ospedaliere nuove per 120 posti letto Covid. “Saranno pronte in due settimane. Sarà un’altra eccellenza campana”, conclude la nota.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

1 giorno ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

1 giorno ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago