Ambiente

Questi vegetali sono l’investimento ideale per il tuo giardino: potrai mangiarli per anni

Ci sono dei vegetali che costituiscono un investimento essenziale per il giardino. Ecco cosa sono in grado di offrire.

Quando si possiede un giardino, si ha l’opportunità di poter seminare delle piante che un giorno daranno frutto. È un qualcosa di meraviglioso e simbolico al contempo, in quanto è anche un po’ metafora dell’esistenza: si raccoglie ciò che si semina, si piantano varie piante da cui si ottengono frutti temporanei, frutti perenni o ancora, non si ottengono affatto frutti.

Vegetali, questi possono essere mangiati per anni Ireporters.it

I giardini sono anche un luogo in cui si può uscire a rilassarsi, a prendere un po’ d’aria nei momenti in cui si necessita di staccare da tutto e tutti. Un vero e proprio toccasana, di cui avere cura, perché possa essere un investimento a lungo termine in varie direzioni. Nel proprio giardino, come detto, si possono coltivare verdure, che poi un giorno si potranno mettere in tavola. Ma ci sono delle verdure particolari, che coltivandole potrebbero rappresentare un vero e proprio investimento a lungo termine.

Vegetali, questi potrai mangiarli per anni e godere del loro raccolto

Si chiamano verdure perenni e hanno una connotazione tale da costituire, a lungo termine, un vero e proprio investimento. Piantarle nel proprio giardino, significa che per anni sarà possibile avere raccolti, naturalmente se curate con attenzione. Ma di quali verdure si tratta? Tra le verdure perenni, ci sono gli asparagi e sono tra l’altro, molto ricercati. Esse richiedono un lungo processo di coltivazione, ma vale la pena tanta attesa, perché sono perenni e una volta concluso il processo, si potranno ottenere raccolti ogni anno, per quasi 20 anni.

 

Vegetali, questi sono un investimento per il futuro Ireporters.it

Altra verdura perenne è il cavolo di mare, che somiglia per certi versi agli asparagi e per altri ai cavoli, prediletta in particolare da certi chef. Ci sono poi i carciofi perenni, semplici da coltivare, che resistono alla siccità una volta sistemati. Sono più frequenti in certe aree rustiche degli Usa.

Molto buoni anche i broccoli perenni, che richiedono poca manutenzione e che possono dare raccolti per 5 anni. Altro ortaggio perenne è il rabarbaro, che può generare frutti per anni, ma il punto è sempre e questo in realtà vale un po’ per tutte le semine, fare attenzione e prendersi cura di ciò che si pianta. Bisognerà avere pazienza con il rabarbaro, ma ne varrà la pena. L’attesa può durare fino a 3 anni.

Anna Di Donato

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

6 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

9 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago