Rai, grave perdita che cambia tutto. Le conseguenze sono inimmaginabili: a rischio il successo di noti show tv.
La notizia è di quelle dolorose. Spettatori Rai senza parole per l’accaduto e già in tanti esprimono preoccupazione per le sorti dei loro programmi preferiti. Colleghi, amici e familiari, intanto, piangono per la triste perdita. Se ne va così un altro pezzo da novanta dell’emittente televisiva statale nostrana.
La Rai dice, dunque, addio e per sempre a una delle sue colonne portanti. Stiamo parlando di un uomo che la stessa emittente televisiva, nella sua nota di cordoglio, definisce di rara professionalità, solare e cortese. Una visione, questa, condivisa anche dai tantissimi colleghi che hanno collaborato con lui nel corso degli anni.
Al momento sui social si stanno rincorrendo i messaggi di cordoglio per questo tragico evento. Tra i tanti ricordiamo quello di Marco Liorni che con questo professionista Rai ha lavorato per tre anni mentre era al timone del quiz show “Reazione a Catena” attualmente condotto da Pino Insegno.
Ancora un duro colpo arriva all’emittente televisiva pubblica italiana. Una notizia che lascia il segno, tanto nei telespettatori che nei colleghi. Una perdita inaspettata che ha gelato tutti: l’uomo, infatti, sarebbe deceduto per un malore improvviso. Il nefasto avvenimento è accaduto nella notte tra sabato 23 e domenica 24 giugno 2024.
Dopo essere entrato per anni in punta di piedi nelle nostre case senza che noi lo vedessimo, ecco che adesso tutto cambia. Il suo volto fino ad oggi, infatti, era sconosciuto ai telespettatori. I più attenti, forse, avranno potuto leggere il suo nominativo nei titoli di coda di seguitissime trasmissioni Rai.
Stiamo parlando di un regista che era una delle colonne portanti del Centro di Produzione Rai di Napoli. Con la sua dipartita l’uomo lascia una moglie e due figlie. Non solo. A rimanere orfane di chi curava la loro regia sono anche due grandi trasmissioni della televisione pubblica italiana.
Stiamo parlando del quiz show “Reazione a Catena” di Rai1 e di “Agorà Weekend” di Rai3. Adesso chi si occuperà di raccontare con la stessa dovizia e professionalità ciò che accade in studio? E, soprattutto, ci sarà un suo successore che sarà in grado di regalare lo stesso successo a questi due amatissimi programmi tv Rai?
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…