Categories: Cultura

Reggia di Caserta, eventi natalizi in cartellone con il Comune

Un cartellone unico di eventi natalizi per la Reggia e il Comune di Caserta che valorizzi anche le altre bellezze architettoniche del capoluogo come il Belvedere di San Leucio, bene Unesco insieme alla Reggia e all’Acquedotto Carolino.

Il programma, non ancora definito nei dettagli, è stato presentato alla Reggia di Caserta nel corso di una conferenza stampa. “È molto importante – ha affermato il direttore Tiziana Maffei – che la Reggia si integri con il territorio di cui fa parte, cosa che mancava quando mi sono insediata nel giugno scorso. Per questo da due mesi abbiamo attivato un tavolo di confronto con Comune e associazioni cittadine”. Gli eventi saranno pubblicizzati sul sito internet della Reggia. Presenti gli assessori comunali Tiziana Pontillo (cultura) e Emiliano Casale (eventi), che hanno annunciato la realizzazione di “visite guidate al Belvedere di San Leucio, con iniziative anche per i più piccoli, per i giorni del 24 e del 31 dicembre, che cadono di martedì”. In quei giorni prefestivi, la Reggia osserverà il riposo settimanale, cosa che ha fatto storcere il naso agli albergatori cittadini.

Piantine del Giardino Inglese

“Non potevo fare altrimenti – ha spiegato la Maffei – già siamo sotto organico, inoltre dal Ministero è arrivata indicazione di smaltire le ferie arretrate dei dipendenti. Nel 2020 ripartiremo da zero”. Tra gli eventi annunciati, che si terranno alla Reggia, quello per i 250 anni del Teatro di Corte, il piccolo “San Carlo”. “Racconteremo la storia del teatro con attori casertani che impersoneranno Vanvitelli e Ferdinando IV” spiega il funzionario Vincenzo Mazzarella, che presterà la sua voce come narratore. Per i visitatori ci sarà poi la possibilità di portarsi letteralmente a casa un ‘pezzo’ di Reggia, visto che saranno messe in vendite le piccole piantine ubicate nelle serre del Giardino Inglese, oggetto di lavori in questo periodo; le piantine sono state messe in vasetti e potranno essere acquistate

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

16 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

19 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago