Categories: Attualità

Regione Campania: 600 milioni contro la crisi, aumentano le pensioni minime

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha annunciato un piano di aiuti economici per 604 milioni di euro, di cui 272 alle politiche sociali.

———-

Dopo il piano di aiuti del governo per l’emergenza coronavirus, arriva quello della Regione Campania. Il presidente De Luca annuncia aiuti per 604 milioni di euro, di cui 272 saranno utilizzati per il sostegno alle politiche sociali. Tra le principali misure adottate c’è il contributo alle famiglie con disabili, pensioni minime portate a 1000 euro per due mesi ed un contributo di 2000 euro per le imprese commerciali, artigiane e industriali. Previsto anche un bonus ai professionisti, lavoratori autonomi, aziende agricole e della pesca. Trenta milioni saranno destinati al comparto del turismo.

Nel piano di interventi si pensa anche alle politiche sociali con 272 milioni di euro che hanno come obiettivo quello di sostenere persone in stato di difficoltà, oltre ad azioni di sostegno ai servizi socio assistenziali sul territorio, interventi per il recupero la redistribuzione delle eccedenze alimentari, interventi per gli immigrati negli insediamenti del Basso Sele, di Castel Volturno e comuni limitrofi. Ci saranno interventi a sostegno anche per le famiglie che hanno figli al di sotto dei 15 anni. Per coloro che percepiscono una pensione mensile inferiore a 1000 euro la Regione Campania erogherà un contributo tale da garantire il raggiungimento dei 1000 euro.

Sostegno alle imprese

Come viene scritto dalla Regione Campania, alle micro imprese (imprese artigiane, commerciali, di servizi o industriali con meno di 10 addetti e fino a 2 milioni di euro di fatturato), che rientrano nei settori colpiti dall’attuale crisi economio-finanziaria, viene erogato nel mese di aprile un contributo una tantum di 2mila euro.

Per circa 80mila professionisti/lavoratori autonomi (che hanno fatturato meno di 35mila euro nel 2019 e che autocertifichino una riduzione delle attività nei primi 3 mesi del 2020) viene erogato nel mese di maggio un assegno individuale una tantum di 1000 euro ad integrazione di quello già riconosciuto dal governo nazionale; tale misura viene attuata anche mediante la collaborazione istituzionale dell’Inps e delle Casse di previdenza degli ordini professionali.

Coronavirus, presentazione del Piano per l’Emergenza Socio-Economica

🔴 #CORONAVIRUS: presentiamo il Piano per l’Emergenza Socio-Economica della Regione Campania, 604 milioni di euro per interventi a sostegno delle fasce deboli della popolazione e dell’economia. Seguitemi:

Pubblicato da Vincenzo De Luca su Sabato 4 aprile 2020

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

2 giorni ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

2 giorni ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago