Categories: Politica

Riduzione dei nitrati sul territorio campano. Oliviero (Pd) “Scongiurata infrazione”

Riduzione dei nitrati sul territorio campano. Gennaro Oliviero (PD) “Scongiurata infrazione UE”.

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità, la proposta di legge per ridurre la concentrazione di nitrati al suolo e nelle acque della Regione. La notizia è stata diffusa dal consigliere regionale del Pd, Gennaro Oliviero, Presidente della Commissione Ambiente che ha presentato la legge. “Soddisfatto del lavoro svolto. C’è stata massima collaborazione da parte di tutti i gruppi consiliari, anche quelli all’opposizione. Del resto, la procedura di infrazione presa in considerazione dalla Comunità Europea esigeva una risposta efficace, che non tenesse conto delle diverse visioni politiche”, il commento di Oliviero che aggiunge: “Il testo concertato con la Giunta, in particolare con il supporto del Vice Presidente, Fulvio Bonavitacola, prevede il trattamento di tutti i reflui organici da allevamento, sia in piccoli impianti per singola azienda, che in grosse strutture al servizio di appositi consorzi da incentivati”.

Superate le criticità

Viene rafforzato il ruolo del nostro Ente, nell’effettuare controlli e nel gestirne le procedure. La precedente legge del 2010 affidando ai Comuni compiti in materia e non tenendo conto della carenza di personale specializzato negli enti locali, ha provocato l’ulteriore aggravio e aumentato le zone a rischio. Si sono così create una serie criticità per quei territori che hanno nel comparto zootecnico un motore determinante della loro economia. La parte tecnico operativa sarà demandata ad Arpac e Asl. Sono stati previsti fondi per 300mila euro, da rinnovare negli anni successivi prevedendo un termine di 24 mesi per completare la relativa impiantistica.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

15 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

17 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago