Categories: Ambiente

Rifiuti abbandonati sulle spiagge, tra cotton fioc e cannucce

Le spiagge italiane sono a rischio degrado. L’allarme è stato lanciato, anche dall’ultimo studio di Legambiente con una top ten di rifiuti abbandonati.

Dovrebbe essere il luogo ideale per rilassarsi e per godere delle bellezze della natura, eppure alcune spiagge assomigliano ad una grande pattumiera. Allarme anche per i nostri mari con animali marini che muoiono per aver ingerito plastiche. L’Unione europea lo scorso 19 dicembre ha deciso che dal 2021 saranno vietati un serie di oggetti in plastica usa e getta non biodegradabile: posate e piatti, cannucce, contenitori per alimenti e tazze in polistirolo espanso (come le scatole degli hamburger del fast food), bastoncini per palloncini. In Italia la scadenza potrebbe essere anticipata al 2020.

Top ten dei rifiuti abbandonati sulle spiagge

In cima alla top ten dei rifiuti abbandonati sulla sabbia, ci sono frammenti di plastica o di polistirolo (21,3%), seguiti da tappi e coperchi in plastica per bevande (9,6%) mentre al terzo posto ci sono i mozziconi di sigaretta (8%) e poi i cotton fioc (7,4%). Sono questi, infatti, i risultati dell’indagine ‘Beach litter’ di Legambiente che ogni anno organizza campagne di monitoraggio e pulizia. Tra i materiali ritrovati non mancano calcinacci, mattonelle, tubi di silicone e ovviamente ancora bottiglie e contenitori di plastica, bicchieri, cannucce, posate e piatti di plastica usa e getta. A chiudere la classifica ci sono le retine per la coltivazione dei mitili (3,4%) e i frammenti di vetro o ceramica con il 3,1%. Sulle spiagge del Tirreno oltre la metà di tutti i rifiuti rinvenuti (il 53%) è rappresentato da mozziconi di sigaretta.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

9 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

11 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago