Categories: Politica

Rifiuti Casal di Principe. Natale agli operai: “Si torni a lavoro”

Interventi il sindaco Renato Natale sulla questione rifiuti a Casal di Principe. Il primo cittadino ha lanciato un appello ai 30 operai della Senesi che da tre giorni non vanno a lavoro. “Si sta creando un danno ai cittadini, noi abbiamo fatto tutto il possibile, ma ora è necessario rientrare a lavoro”.

Il problema

Da tre giorni gli operai della Senesi del cantiere di Casal di Principe non vanno a lavoro, se annunciare nemmeno lo sciopero. Con una lettera aperta alla cittadinanza chiedendo scusa per il disagio arrecato. In ogni caso il problema persiste e solo da questa notte si è avuto un leggero miglioramento perché la stessa Senesi ha deciso di portare operai da altri cantieri per cominciare un’operazione di pulizia. Il problema rifiuti a Casal di Principe però persiste, tutto sembra cominciato con un video in cui si denunciavano carenze igenico sanitarie all’interno del deposito degli operai. Carenze che l’amministrazione ha verificato, facendo chiudere il deposito (ubicato in una casa private senza autorizzazioni urbanistiche) per indurre la società a cercare un altro posto per mezzi ed operai. Una soluzione che è già stata trovata ma che non ha riportato gli operatori al posto di lavoro.

L’invito

Intanto il sindaco Renato Natale proprio ai nostri microfoni ha lanciato un invito agli operatori: “E’ necessario evitare di insistere con questo atteggiamento che sta diventando incomprensibile, noi come amministrazione assicuriamo che faremo di tutto per assicurare anche la difesa dei diritti dei lavoratori, ma in primo luogo è necessario tutelare i cittadini per un servizio che va ad incidere anche sulle condizioni igienico sanitarie del paese“. Intanto qualcosa si sta muovendo con un primo intervento da parte di operai di altri cantieri: “Abbiamo sollecitato più volte la società a riprendere il servizio, dato che l’amministrazione non ha alcuna mancanza nei loro confronti, così come non ha alcun problema con gli operai. Quindi il servizio in ogni caso deve essere assicurato” ha fatto sapere nel video correlato il primo cittadino. La speranza è che con l’individuazione di un nuovo deposito si appianino i problemi tra azienda e lavoratori e si possa superare la crisi rifiuti a Casal di Principe, dato che ci sono molte aree che ancora devono essere completamente ripulite.

La differenziata

Ovviamente il problema rifiuti a Casal di Principe andrà ad incidere anche sulle percentuali di raccolta differenziata. In un momento di crisi e con la necessità di fare pulizia non si riesce a differenziare la spazzatura, quindi bisognerà conferire tutto in discarica invece di poter vendere alcuni materiali come plastica e vetro.

Fabio Mencocco

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

1 giorno ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

1 giorno ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago