Categories: Ambiente

Smaltimento illecito, carabinieri forestali sequestrano area

Controllo del territorio per la salvaguardia ambientale, i carabinieri forestali di Marcianise hanno sequestrato un’area di 4 ettari e denunciato il titolare per smaltimento illecito. L’accertamento è stato eseguito con verifiche incrociate. Smaltimento di rifiuti speciali, i carabinieri Forestale di Marcianise hanno sequestrato un’area di quattro ettari e denunciato il titolare della ditta per il reato di smaltimento illecito. Durante un pattugliamento volto al controllo del territorio i carabinieri avevano notato, in località “Masseria Fabbrica”, la presenza di un ingente quantitativo di materiali di terreno da riporto frammisto a materiale provenienti da demolizioni e disfacimenti edilizi. Da successivi controlli incrociati con i dati forniti dall’ufficio tecnico comunale e dall’Arpac del dipartimento provinciale di Caserta, è stata accertata l’irregolarità.

Materiali da risulta non smaltiti, denunciato titolare di una società edilizia

Nell’area, di cui è risultato proprietaria una società operante in ambito edilizio sono stati infatti illecitamente smaltiti materiali non tracciati. Si è compreso che il riempimento previsto ed autorizzato dal Comune doveva essere pari a 16.800 metri cubi, con l’utilizzo di materiali inerti idonei, mentre il volume dei materiali ritrovati è pari a circa 30 mila metri cubi, dei quali solo la metà circa è risultata conforme sia in termini di tracciabilità che per le caratteristiche possedute. Gli oltre 15mila metri cubi di materiali sono dunque risultati non tracciati e di caratteristiche non idonee e perciò giuridicamente inquadrati come rifiuti.

 

 

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

9 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

11 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago