I carabinieri del Noe di Caserta hanno sequestrato l’isola ecologica di Cellole. Un impianto da 1800 metri quadrati,privo di autorizzazione alla gestione dei rifiuti e dove sono stati trovati anche rifiuti speciali.
L’isola ecologica di Cellole è stata sequestrata dai carabinieri del None di Caserta. Durante il controllo i militari hanno accertato che nell’impianto, privo di autorizzazione alla gestione dei rifiuti, erano presenti ingenti quantitativi di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, di natura eterogenea (costituiti da vetro, ingombranti, carcasse di frigoriferi, pneumatici fuori uso, raee, abiti usati, plastica, sfalci di potatura, farmaci scaduti, pile esauste, legno, carta e cartone ecc…), depositati sia in cassoni, sia direttamente sul nudo terreno. Nell’area stazionavano due camion compattatori contenenti residui di RSU con evidente ricaduta del percolato sul suolo. I responsabili dell’isola ecologica sono stati denunciati in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per “gestione illecita di rifiuti”.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…