Scuola

Ritorno a scuola, i consigli da seguire per renderlo un successo

Oggi, 5 settembre, rientrano in classe gli alunni della provincia autonoma di Bolzano. A seguire, tutti gli altri scolari della nostra penisola

Le vacanze sono finite. Oggi, 5 settembre, rientrano in classe gli alunni della provincia autonoma di Bolzano. A seguire, tutti gli altri scolari della nostra penisola. Iniziare la routine non piace quasi a nessuno, ma prima o poi – si sa – bisogna riprendere. Ecco alcuni consigli per rendere un successo il rientro in classe, tra i banchi.

Aula di scuola | pixabay @WOKANDAPIX

Fare una check-list delle cose essenziali da prevedere

Visto che sta per iniziare la scuola, è giusto fare una sorta di lisa con tutte le cose da fare o comprare nei primissimi giorni. Così si avrà la sensazione di non dimenticare nulla e le giornate passeranno serenamente.

Anticipare gli acquisti del materiale scolastico

Qualche settimana prima dell’inizio delle lezioni, la scuola invia alle famiglie i libri di testo da acquistare per l’anno che verrà. Avendo già l’elenco, un segreto per iniziare alla grande è acquistare in anticipo il materiale scolastico.

Ricordare di etichettare ciò che gli appartiene

Prima dell’inizio bisogna etichettare tutti gli effetti personali (vestiti, cartella o altri oggetti). Si dà una mano anche gli insegnanti che possono identificare le cose più rapidamente.

Essere più autonomi

Più avanti si va, più si può acquisire autonomia. Quindi, bisogna incoraggiare i propri figli a essere indipendenti. Magari anche affidandogli qualche responsabilità in più.

Entrare gradualmente nel ritmo della scuola

Indipendentemente dall’età, per un ritorno a scuola di successo, i bambini hanno bisogno di un ritmo prestabilito per riprendere le lezioni serenamente. Una settimana prima del ritorno tra i banchi, il ragazzo va fatto entrare gradualmente nel ritmo della scuola per quanto riguarda sveglia e orari pasti.

Preparare attività divertenti

Se si parla di entrare gradualmente nel ritmo scolastico, allora bisogna anche preparare – soprattutto per i più piccoli – anche delle attività divertenti. Creare un’agenda settimanale, per esempio, non aiuta solo a trascorrere qualche ora spensierata, ma permette anche ai bambini di imparare a gestire il tempo in modo efficace. Si possono segnare varie informazioni, partendo magari dalla divisione tra giorni scolastici, giornate dedicate alle attività extrascolastiche e fine settimana.

Aiutarlo il primo giorno di scuola con la cartella

Organizzare l’inizio del nuovo anno scolastico significa anche preparare lo studente per il grande giorno, aiutandolo a riempire la cartella e scegliere l’outfit e la merenda. Proponigli di farlo insieme in modo che sia felice di andarci. Poi, come detto, giorno dopo giorno è giusto e importante renderlo più autonomo e indipendente.

Cucinare con lui la sua merenda

Sarebbe bello, magari, proporre al proprio bambino di cucinare la sua merenda. Magari fare con lui un qualcosa che si possa conservare tutta la settimana, come i plumcake o i biscotti.

Una sveglia dolce

Per iniziare bene il nuovo anno scolastico, è consigliabile anticipare il risveglio senza aspettare fino all’ultimo minuto. Bisogna prendersi il tempo necessario per svegliarlo. Oltre che, naturalmente, preparagli una bella colazione completa, per fare il pieno di energia.

Biblioteca | pixabay @ElasticComputeFarm

Accompagnarlo all’interno della scuola

Questo vale per i più piccoli. Bisogna rassicurarli a essere positivi per questo rientro a scuola. Se possibile, si può anche accompagnarli – per il primo giorno, a proposito di renderli più autonomi – fino in classe. Cosicché siano molto più tranquilli e sereni quando poi resteranno in aula con le maestre e i compagni.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Si torna a scuola: i consigli dell’Istituto Superiore di Sanità su riposo e alimentazione di bambini e adolescenti

Redazione iReporters

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

18 ore ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago

Risonanza Magnetica e TAC a Roma: Scopri uno dei migliori centri dedicati

La risonanza magnetica è uno degli esami diagnostici più avanzati ed efficaci disponibili oggi per…

2 settimane ago

Zaino da montagna per tutti i giorni: le scelte top per lavoro, sport e tempo libero

Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…

3 settimane ago