Categories: Cronaca

Rivolta in carcere, ora a Foggia e San Vittore. Ieri Pavia, Modena, Napoli

Rivolta in carcere, ora a Foggia e San Vittore. Ieri Pavia, Modena, Napoli

Cosa ha davvero scatenato la rivolta nelle carceri di Italia e come si è innescato il passaparola da una città all’altra al punto tale da creare un’emergenza da nord a sud? Sono queste le domande alle quali le autorità dovranno rispondere. Le immagini arrivate da Modena, tracciano un bilancio da guerriglia con sei morti e locali completamente distrutti dalle fiamme. Ieri le forze dell’ordine avevano molto faticato a contenere la protesta e ad evitare che i detenuti arrivati al passo carraio riuscissero ad uscire.

Rivolta al carcere di Foggia. Evasi e decessi. A breve tutti gli aggiornamenti

Pubblicato da ireporters.it su Lunedì 9 marzo 2020

 

A Foggia, detenuti evasi

Evasione di massa dal carcere di Foggia. L’intervento immediato della polizia e dei carabinieri ha evitato il peggio, riportandoli immediatamente in galera. La situazione continua a preoccupare e mette in evidenza anche la vulnerabilità degli istituti di pena e dunque la sicurezza. Altri però avrebbero sfasciato i cancelli dell’ingresso e i reparti sono tutti fuori. E’ allarme completo.

Rivolta nelle carceri. I video dall’interno della cella

Pubblicato da ireporters.it su Lunedì 9 marzo 2020

 

San Vittore sui tetti

Il filmato fatto dall’interno di una cella nel carcere di Modena, dimostra che i carcerati hanno i cellulari e che quindi comunicano facilmente con l’esterno. E’ questo un altro punto da chiarire. Chi glieli ha dati? Come hanno fatto a superare i controlli? A San Vittore con 1100 detenuti si rischia di far saltare tutto il sistema. L’agitazione sarebbe scoppiata nel terzo raggio verso le 8 di questa mattina. Molti sono già sui tetti. I passanti si fermano a guardare e qualcuno gli urla “tornate in cella”. Le fiamme provenienti dai corridoi e dalle celle sono visibili dall’esterno. E’ possibile che la rivolta sia stata organizzata nei tempi e nelle modalità e che possa continuare ancora in altri posti di Italia. A Regina Coeli, il direttore avrebbe bloccato la protesta, concedendo i colloqui tra detenuti e familiari anche se in forma contingentata. Uno dei motivi della rivolta sarebbe stato il divieto assoluto di vedere i familiari a causa dell’allarme del Coronavirus. E’ però evidente che la rivolta punta ad avere altri risultati.

Tina Cioffo

Alessandra Tommasino

Fabio Mencocco

Brucia il carcere di San Vittore

Pubblicato da ireporters.it su Lunedì 9 marzo 2020

redazione

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

2 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago