Categories: Ambiente

Sala del Ministero dell’Ambiente intitolata al magistrato Maurizio Santoloci

La Sala Europa del Ministero dell’ambiente da oggi sarà “Maurizio Santoloci Magistrato, una vita per l’ambiente”.

Alla presenza del ministro dell’ambiente Sergio Costa, è stato firmato davanti a familiari, amici e istituzioni il decreto di re -intitolazione della sala in memoria del magistrato scomparso nel 2017.

I corsi di formazione con Polieco

Santoloci, magistrato con funzioni di giudice per le indagini preliminari al tribunale di Terni ed importante consulente giuridico del ministero dell’Ambiente, è stato ricordato per la sua collaborazione ai corsi di formazione per le imprese e le forze dell’ordine promossi dal consorzio Polieco, presente all’iniziativa il presidente Enrico Bobbio.

“Protagonista di primo piano nella lotta agli illeciti ambientali e grande formatore sulle norme e la giurisprudenza di riferimento, il Polieco ha potuto condividere con Santoloci – ha commentato Bobbio – una decennale e preziosa collaborazione nelle decine di corsi promossi in tutto il territorio italiano. L’intitolazione di una sala al Ministero dell’Ambiente – ha aggiunto – è una scelta che ci riempie di gioia, grati al valore umano e professionale di un uomo che ha dedicato la sua vita all’ambiente”.

Santoloci ha partecipato a grandi progetti nel campo giuridico per la difesa dell’ambiente, come quello per la realizzazione del primo laboratorio mobile di prelievi e analisi per inquinamento idrico e da rifiuti attivato per il Corpo forestale dello Stato. Inoltre, ha fondato e diretto la testata giornalistica online “Diritto all’ambiente”, è stato vicepresidente del Wwf Italia, direttore dell’ufficio legale della Lav e membro dell’Osservatorio crimini ambientali.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

10 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

12 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago