Salvatore De Falco, sedici anni, era stato investito a dicembre dopo un banale diverbio. Il suo investitore si era costituito dopo giorni di latitanza. I medici hanno comunicato alla famiglia che il ragazzo, anche sottoposto ad un delicato intervento chirurgico, non potrà più camminare.
Salvatore De Falco, il giovane investito a Sparanise, non potrà più camminare. Anche lui, come Manuel Bortuzzo, il nuotatore colpito da un proiettile d’arma da fuoco nella periferia romana, dovrà fare i conti con una nuova condizione. E’ stato il papà Alberto a darne notizia sul suo profilo Facebook. “Tore ci hanno detto che questa sedia sarà la nostra nuova compagna di viaggio”, scrive pubblicando l’immagine di una sedia a rotelle. I medici ai suoi genitori hanno detto che il figlio “non camminera’ più e dovrà adattarsi a questa sua nuova condizione”.
Salvatore è uno studente dell’Itc Foscolo di Teano e la sua vita di adolescente spensierato è stata interrotta una sera dello scorso mese di dicembre, quando è stato investito mentre si trovava a bordo del suo motociclo. L’uomo che lo ha travolto con l’auto, provocandogli gravissimi danni alla colonna vertebrale, lo avrebbe fatto volontariamente dopo un banale diverbio, anche se, quando si è costituito dopo giorni di latitanza, ha sostenuto di non aver agito intenzionalmente. L’investitore è già noto nella zona per i suoi precedenti penali.
Il giovane Salvatore, per il quale è arrivata la solidarietà dell’intero paese, è stato a lungo fra la vita e la morte all’ ospedale civile di Caserta. Quando ha superato la fase più critica, è stato anche sottoposto ad un delicatissimo intervento chirurgico per la stabilizzazione della colonna vertebrale. https://www.ireporters.it/investito-da-unauto-mio-figlio-e-vivo-abbiamo-vissuto-un-incubo/
Le lesioni dovute all’incidente hanno interessato un tratto di 35 centimetri e dopo l’intervento, complesso ma ben riuscito, era alta l’aspettativa che Salvatore potesse ritornare a camminare. Il post operazione non ha dato l’esito che amici e parenti desideravano, ma i familiari non si danno per vinti. Si affidano alla fede e “anche se il miracolo non dovesse avvenire, Dio ci donerà il coraggio e la forza per affrontare qualsiasi avversità – dicono – La strada sarà dura e anche faticosa e quando saremo messi a dura prova, la vicinanza delle persone care rafforzerà l’impegno e la determinazione a vivere una vita migliore”. Un grande esempio di forza e dignità che adesso attende un po’ di pace e soprattutto l’affermazione della giustizia.La storia del ragazzo di Sparanise somiglia molto a quella del giovane Manuel, che da nuotatore professionista adesso dovrà trascorrere la vita su una sedia a rotelle. Matrici diverse, quelle che hanno destato le terribili conseguenze per Manuel e Salvatore, ma entrambe accomunate dall’ origine violenta del loro dramma.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…