Categories: Politica

San Cipriano D’Aversa, Caduti sul Lavoro diventa prima piazza con i murales

San Cipriano D’Aversa, Caduti sul Lavoro è prima piazza con i murales grazie al Collettivo Nube. L’opera è stata realizzata in soli 15 giorni

Prima piazza con i murales a San Cipriano D’Aversa. L’opera ideata e realizzata dal Collettivo Nube è stata cominciata ed ultimata in soli 15 giorni regalando un nuovo volto alla piazza Caduti sul lavoro nei pressi della stazione ferroviaria Albanova.

Il progetto è stato fortemente sostenuto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Caterino. Lo stupendo lavoro è stato portato a termine grazie all’artista partenopeo Ruben Curto e dall’artista messicana Bety Vargas ( fondatori del collettivo Nube ), da Luogo Comune da Bologna, a cui si aggiungono gli assistenti Gianluca Testaverde da Napoli e Raoul Manero Diez dalla Spagna. Per qualche giorno anche la scuola internazionale Comics di Napoli ha dato il proprio contributo.

La cerimonia di inaugurazione, con tanto di benedizione del parroco, presenziata dal sindaco Caterino, ha visto la presenza dei consiglieri comunali Rachele Serao e Antonio Coppola e dell’assessore alla Pubblica Istruzione Mena Zippo. Fiore all’occhiello è stata la partecipazione di molti cittadini del rione che da subito hanno manifestato entusiasmo nei confronti del’iniziativa. “ L’intento – spiega il primo cittadino Vincenzo Caterino – è stato contribuire concretamente a riqualificare il territorio attraverso opere che contribuiscano alla valorizzazione urbana. Abbiamo appoggiato questi bravissimi artisti perché sono perfettamente in linea con quanto già realizzato da noi nella scuola dell’infanzia in via Serao. Noi non ci fermiamo qui, in programma abbiamo altre idee ”.

In collaborazione con l’amministrazione Caterino in cantiere c’è l’dea di realizzare altri murales nei pressi di piazza Marconi, presso l’isola ecologica e lungo tutta la parte esterna dello stadio comunale.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

15 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

17 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago