Lo dice a chiare lettere il ministro della Salute Roberto Speranza: “Sarebbe un errore imperdonabile pensare di aver sconfitto il coronavirus”.
Il ministro della Salute, che ha annunciato l’estensione delle misure di contenimento fino al 13 aprile (in Campania erano già state decretate con ordinanza del governatore De Luca ndr), non vuole cali di tensione. Nonostante i dati siano in “miglioramento sarebbe un errore cadere in facili ottimismo” ecco perché è stato firmato il decreto per mantenere intatte le misure di limitazione economica, sociale e degli spostamenti.
Secondo quanto riferito Speranza gli italiani hanno dato una “grandissima prova di maturità e gli esperti ci dicono che siamo sulla giusta strada. Ma sarebbe un grave errore scambiare questo primo risultato, come una sconfitta del coronavirus“. Per il ministro la strada è “ancora lunga” la ripresa sarà “prudente e graduale“. Le modalità le decideranno gli “scienziati che sono già a lavoro“.
La situazione insomma potrà migliorare ma l’unico modo per cercare di tornare alla normalità sarà trovare un vaccino. Lo dice chiaramente anche il ministro Speranza: “Se non troviamo un vaccino, non sconfiggeremo mai il coronavirus. Per un periodo non breve dovremo gestire questa fase di transizione ed evitare nuovi focolai“.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…