La visita del leader della Lega, Matteo Salvini è molto attesa negli ex Palazzi Cirio a Mondragone. Dopo i cartelli di benvenuto apparsi nei giorni scorsi, oggi la polemica si accende ancora di più. Ad intervenire sull’arrivo di Salvini, è Roberto Saviano.
“Matteo Salvini oggi pomeriggio sarà a Mondragone. Dove può peggiorare le cose, lì va lui. Dove può acuire i contrasti, lì arriva lui. Avverte che sarà proprio in una zona vicina alle palazzine ex Cirio, dove nei giorni scorsi c’è stato un focolaio di Covid e sono seguiti scontri. Cosa farà Salvini a Mondragone, citofonerà alle palazzine ex Cirio per chiedere se per caso lì abita un positivo al virus? Qualunque cosa Salvini andrà a fare a Mondragone, non pronuncerà l’unica parola che dovrebbe pronunciare: perdonatemi”. E’ così che Roberto Saviano commenta l’arrivo di Salvini a Mondragone.
”Perdonatemi per come ho gestito l’emergenza migranti, per come vi ho messi gli uni contro gli altri solo per mio tornaconto personale. Perdonatemi per non avervi spiegato che se gli immigrati sono senza diritti e senza contratti di lavoro, il mercato del lavoro sarà iniquo anche per voi perché, se ci sono persone costrette a lavorare in condizioni disumane per 2 euro all’ora, chi sarà disposto a pagare il giusto? Perdonatemi – continua Saviano che interpreta quello che oggi a suo avviso Salvini dovrebbe dire a Mondragone – per aver sempre cercato un nemico per legittimare la mia esistenza in politica. Prima erano i meridionali, poi però mi è servita la loro rabbia che si è trasformata in voti e quindi ho creato un nuovo nemico che potesse essere trasversale, di tutti: lo straniero. Perdonatemi per aver messo me stesso e le mie ambizioni politiche davanti finanche alla sicurezza e alla salute degli italiani. Perché il virus – di questo abbiamo prove inconfutabili – dilaga non solo dove le fabbriche non si fermano, ma anche dove mancano diritti. E chi blocca diritti è responsabile della diffusione del virus”.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…