Scarcerazioni, dopo la revoca della delibera del Dap che ha consentito l’uscita dal carcere di alcuni detenuti, il magistrato Catello Maresca che per primo aveva lanciato allarme interviene sulla questione.
“Finalmente hanno revocato – rectius sospeso – la famigerata circolare del DAP del 21 marzo.
Un provvedimento del 6 giugno che per importanza e delicatezza porta la firma congiunta del capo e del vicecapo del Dipartimento. Ancora una volta di sabato. Deve portare male questo giorno. Proprio mentre il Tribunale di Sorveglianza di Sassari stava valutando se rimettere in carcere Pasquale Zagaria, poi lasciato ai suoi comodi arresti domiciliari”. Così, Catello Maresca, magistrato antimafia che si è distinto nella lotta al clan dei Casalesi, commenta la disposizione emessa dal Dap che ha determinato come conseguenza la scarcerazione di pericolosi detenuti.
“Si pone fine alla pagina più brutta della storia della gestione carceraria di questo Paese. Anzi no. Per ora se ne “sospende l’efficacia””, sottolinea Maresca, secondo il quale, però, “C’è ancora molto che non va” e “bisogna continuare a lavorare”.
Maresca, però, dice di non comprendere “le ragioni di una scelta ancora ambigua e poco coraggiosa. Vedo il bicchiere mezzo vuoto! La circolare si sarebbe dovuta revocare subito, cancellare, distruggere, e cercare di sbiadirne rapidamente anche il ricordo, non fosse altro per rispetto di tutte le vittime dei mafiosi e degli assassini che ha contribuito a far scarcerare”.
“Ed intanto Pasquale Zagaria, e molti altri mafiosi – ricorda il magistrato – continuano a restare a casa. Mentre gli ex dirigenti del DAP stanno disegnando davanti alla Commissione Antimafia un quadro ancora più fosco di questa brutta storia”.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…