Categories: Cronaca

Schiaffi, pugni e sculacciate agli studenti, divieto di dimora per docente

Docente accusato di maltrattamenti aggravati nei confronti degli studenti al convitto “Bruno” di Maddaloni

Divieto di dimora a Maddaloni per un docente accusato di violenza ai danni degli studenti

Avrebbe colpito con schiaffi e pugni i suoi studenti instaurando in classe un “clima di violenza e sopraffazione”.
È l’accusa contestata ad un docente di 60 anni, P.S.N., del Convitto nazionale “Giordano Bruno” di Maddaloni (Caserta), al quale i Carabinieri hanno notificato una misura cautelare di divieto di dimora nel Comune dove ha sede l’istituto, emessa dal gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere.
Il docente, che è accusato di maltrattamenti aggravati, è originario di Napoli.
Le indagini sono partite nel maggio scorso, in seguito alla denuncia presentata da alcuni alunni, che lamentavano gli atteggiamenti violenti tenuti in classe dal professore, che insegna nelle ore pomeridiane.

Schiaffi, pugni e sculacciate agli alunni

La Procura di Santa Maria Capua Vetere ha delegato gli accertamenti ai Carabinieri della Compagnia di Maddaloni, che hanno collocato microspie in classe per verificare l’attendibilità delle accuse.
È così emerso – afferma la Procura in una nota firmata dal Procuratore aggiunto Alessandro Milita – che il docente “ricorreva all’uso sistematico della forza ai danni delle vittime, mediante schiaffi, pugni, sculacciate, spintonando gli alunni contro i banchi, e percuotendoli con oggetti contundenti”. Qualche studente ha cambiato sezione mentre qualcun’altro ha rinunciato a frequentare i corsi pomeridiani pur di evitare il docente.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

2 giorni ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

2 giorni ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

4 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago