Il porta a porta è ricominciato ed in campo ci sono Renato Natale, sindaco uscente e Luigi Petrillo, candidato sfidante.
A Casal di Principe, il porta a porta è ricominciato a ritmo serrato. Non c’è tempo da perdere per i due candidati alla fascia di sindaco che domenica 9 maggio saranno giudicati dalle urne del ballottaggio. Da una parte Luigi Petrillo sostenuto dalle sue due liste elettorali ‘Rinascita’ e ‘Ambiente nel cuore’ e dall’altra Renato Natale, sindaco uscente, a capo delle liste ‘Casale Rinasce’ e ‘Ricostruiamo con Renato’ E come nelle migliori tradizioni di competizione elettorali che volente o nolente è una sorta di gara, in campo è già scesa la tifoseria.
Al grido tutti per uno ed uno per tutti, si sono uniti tutti i candidati, sia quelli eletti e sia quelli che non ce l’hanno fatta a registrare sufficienti preferenze. «Luigi Petrillo, ha dimostrato di avere abbastanza forza e questo deve spingerci a fare di più e meglio», hanno già detto insieme Vincenzo Noviello, primo eletto di questa tornata elettorale, insieme a lui Antonio Schiavone e Gianluca Corvino, assessore comunale uscente delegato al personale. Su un altro fronte e con un obiettivo esattamente opposto, è invece Stefano Coronella, a sostegno di Petrillo. «Ragioneremo in termini di proposte e temi da comunicare alla cittadinanza. L’obiettivo è far conoscere le nostre idee», sostiene Coronella. Poi c’è la tifoseria che non fa bene a nessuno e che dai social soffiano sul fuoco dello scontro piuttosto che su quello del confronto.
Il nodo da sciogliere è dell’eventuale apparentamento che Natale ha già escluso, almeno per quel che lo riguarda. Per Petrillo, la decisione è ancora su uno dei due piatti della bilancia: “La scelta la prenderemo insieme ma con la giacca non mi faccio tirare da nessuno. Abbiamo dimostrato di saper essere calmi e moderati e di essere già riusciti a coinvolgere una buona parte della cittadinanza. Continueremo ad incontrare i casalesi, sperando che ci accolgano così come hanno già fatto in questo mese di campagna elettorale”.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…