Categories: Politica

Scuola e Covid, nel Casertano molti sindaci prorogano chiusura

Covid, la maggior parte dei sindaci prorogano chiusura scuole nel Casertano. A Marcianise il sindaco chiude invece la didattica a distanza e richiama tutti in aula.

Riaprono da domani su disposizione della Regione le seconde classi delle elementari ma nel Casertano, nonostante il calo dei contagi, le scuole di ogni ordine e grado, comprese quelle dell’infanzia già riaperte nelle altre province due settimane fa, continuano ad essere chiuse in molti comuni su ordine dei sindaci. Tra ieri e oggi sono decine le ordinanze di proroga della chiusura: Aversa, Cesa e Capodrise sono gli ultimi centri, in ordine di tempo, ad aver adottato tale scelta, ma hanno già deciso l’ulteriore stretta il capoluogo Caserta, e altre popolose città come Maddaloni, Santa Maria Capua Vetere, Capua, Castel Volturno, Mondragone, Casal di Principe, centri medio-piccoli come Santa Maria a Vico, San Nicola la Strada, Casagiove, San Felice a Cancello, Parete, San Prisco, Santa Maria La Fossa, Grazzanise, Carinaro, Casapulla, San Tammaro, Cancello ed Arnone, Cellole, Dragoni, Trentola Ducenta, Sant’Arpino, San Cipriano, Casapesenna, Villa Literno, Caiazzo, Arienzo, Recale.

In controtendenza Marcianise, dove il sindaco Antonello Velardi ha spiegato che “non ci saranno altre ordinanze, non assumerà decisioni che ho assunto in passato tenendo a casa i bambini e i ragazzi”; riaprono le scuole anche a Sessa Aurunca, comune gestito da un commissario prefettizio, dove dunque si è optato per una soluzione più istituzionale. A
Raviscanina, dove i contagi sono appena due, le aule hanno riaperto già lunedì 30 novembre. Due i motivi che hanno spinto decine di primi cittadini a prorogare la chiusura degli istituti fino al 22 dicembre prossimo, con la riapertura che a questo punto slitta al 7 gennaio 2021: i risultati dello screening volontario effettuato dall’Asl al personale della scuola, a genitori e alunni, non sono ancora stati resi noti o comunque sono ancora parziali, e ciò sta spingendo i sindaci del Casertano, territorio duramente colpito dal Covid (oltre diecimila persone attualmente positive, 31mila da inizio pandemia con 319 pazienti morti) alla massima cautela.

 

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

8 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

10 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago