Attualità

Se hai ricevuto questo messaggio non rispondere: basta un click e sei in gravissimo pericolo

Allarme truffa, attenzione a questo messaggio: se rispondi rischi grosso! In cosa consiste la nuova trappola degli hacker e come difendersi.

Al giorno d’oggi è sempre più complicato riuscire a difendersi dai continui tentativi di hacker ed altri criminali informatici di entrare nei nostri account al fine di sottrarre dati sensibili e denaro. Bisogna infatti ammettere che, nell’ultimo periodo, è aumentato in maniera evidente il numero di truffe in cui è possibile incappare quotidianamente. 

Non rispondere a questo messaggio o rischi grosso (Ireporters.it)

Senza contare, poi, che in alcuni casi può essere davvero difficile smascherare l’inganno, soprattutto se non si ha dimestichezza con la tecnologia o se si è facilmente suggestionabili. A tal proposito, di recente ha cominciato a circolare un messaggio sospetto a cui non bisogna assolutamente rispondere. Chi lo fa rischia di andare incontro a seri pericoli. Scopriamo subito in che cosa consiste il tranello e come è possibile difendersi da esso.

Se hai ricevuto questo messaggio non rispondere: corri un gravissimo pericolo

Nelle ultime settimane moltissimi utenti di WhatsApp hanno ricevuto un messaggio alquanto sospetto in cui si propone un’offerta di lavoro decisamente allettante, il cui compenso si aggirerebbe tra i 280 e i 950 euro al giorno. Sebbene siano diversi gli indizi che farebbero pensare ad un inganno, come ad esempio il numero straniero del mittente, la trappola ha già fatto diverse vittime. Tante persone, infatti, essendo interessate alla proposta, hanno risposto al messaggio o hanno cliccato il link contenuto al suo interno mettendo a rischio i propri dati sensibili. Vediamo ora com’è possibile riconoscere la truffa e soprattutto come difendersi da essa.

Allarme truffa: non rispondere a questo messaggio (Ireporters.it)

Innanzitutto, all’interno del testo si legge: “Salve, siamo il Dipartimento Risorse Umane di TrovoLavoro e lei è stato selezionato per un lavoro online part-time o full-time. Si tratta di un lavoro molto semplice che può essere svolto da casa senza restrizioni di orario o di luogo. Lo stipendio giornaliero varia dai 280 ai 950 euro e viene pagato il giorno stesso”. Nel messaggio si dice anche che è sufficiente lavorare fino a 80 minuti al giorno e che i primi 50 candidati riceveranno 20 euro in più nel compenso.

Un’altra particolarità, come abbiamo anticipato, è il mittente straniero. La proposta di lavoro arriva infatti da un numero con prefisso +95. Inoltre, la comunicazione giunge anche a chi non è iscritto a TeleLavoro e non è alla ricerca di un impiego. In più, non bisogna dimenticare che WhatsApp è una modalità di contatto non professionale. Pertanto è altamente improbabile, se non impossibile, che si possa essere contattati attraverso questo canale da dei recruiter.

Al momento non si conosce chi ci sia esattamente dietro al messaggio. Tuttavia per evitare di andare incontro a seri rischi è bene evitare di cliccare sui link o contattare il mittente. Infine, può essere di grande aiuto per le indagini segnalare il messaggio come spam o come truffa alla polizia postale.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

7 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

9 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago