Categories: Dal mondoSocietà

Selezione navigator. 6mila posti di lavoro in arrivo, ecco i requisiti

La firma del decreto da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha dato il via alla riforma delle pensioni ed al reddito di cittadinanza. Strumenti fortemente voluti dal governo giallo-verde, composto da M5s e Lega. Ora ci saranno 60 giorni per convertire il testo in legge, ma l’iter è oramai partito e con esso anche la selezione dei navigator.

Quali sono i compiti del navigator

Secondo quanto affermato da Luigi Di Maio, ci saranno circa 6 mila assunzioni per i tutor e la relativa. Ma come si diventa navigator?
La selezione dei navigator sta per partire, i nuovi assunti lavoreranno nei centri per l’impiego, per cui è prevista la riforma. Il loro compito principale sarà quello di accompagnare i soggetti beneficiari del reddito di cittadinanza. Saranno dunque i navigator ad indirizzarli vero il nuovo impiego, attraverso una sere di attività.
I tutor avranno il compito di seguire i beneficiari per la partecipazione ai corsi di formazione, a trovare lavoro in base alle proprie competenze e titoli. Rintracciare tutte le domande delle imprese e girarle a chi beneficia del reddito di cittadinanza.

Come si diventa navigator

Si comincia già a delineare un quadro abbastanza chiaro della selezione dei navigator. Le linee guida devono ancora essere emanate dall’Agenzia Nazionale delle politiche attive, ma i tutor dovranno avere almeno un’esperienza di 4 anni nel mondo della consulenza del lavoro.
Inoltre dovranno possedere una laurea magistrale in economia, scienze politiche, giurisprudenza, psicologia, sociologia o scienze della formazione. Oltre alla valutazione dei titoli, ci sarà anche un colloquio in cui ci saranno ulteriori approfondimenti. Le persone selezionate dovranno conoscere i principali sussidi di disoccupazione e incentivi. Oltre ad avere una conoscenza tecnica e giuridica della materia. Dopo la selezione, invece, gli stessi navigator seguiranno un percorso di formazione. Il periodo per la formazione potrebbe durare dai 6 agli 8 mesi.

Fabio Mencocco

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

6 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

9 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago