Attualità

Si può passare tra gli stabilimenti in spiaggia? Cosa dice la legge e cosa fare se si viene bloccati

Ti sei mai chiesto se sia legale passare da uno stabilimento all’altro mentre si è in spiaggia? La legge parla chiaro a riguardo.

Il caldo estivo comincia ad insinuarsi nelle città e con lui la voglia di vacanza. Per chi ama il mare, l’Italia è un luogo fortunato: spiagge e coste di qualsiasi tipo, per tutte le esigenze, le tasche e le tipologie di vacanza che si vuole fare, costeggiano tutta la penisola. Ecco che, per chi non lo ha ancora fatto, è tempo di prenotare last minute hotel, alberghi, Air b’n’b e anche stabilimenti per godersi un po’ di meritato relax all’ombra di un ombrellone, comodamente seduti su una sdraio in una spiaggia pulita e attrezzata. Ma un quesito sorge spontaneo.

Stabilimenti balneari e legge – Ireporters.it

Se si passa da uno stabilimento all’altro mentre si è in spiaggia, si può essere bloccati? Cosa dice la legge italiana a riguardo? La legge parla chiaro e regola anche questa porzione della nostra vita, per evitare fraintendimenti e litigi inutili. La risposta è chiara alla domanda: è possibile passare in mezzo agli stabilimenti camminando sulla spiaggia?

Cosa dice la legge a riguardo: si può passare in mezzo agli stabilimenti camminando in spiaggia?

Come ben sappiamo, esistono in Italia molte spiagge pubbliche, in cui ciascuno di noi può andare liberamente con la propria attrezzatura senza pagare nulla. E in questo caso è bene attrezzarsi con ombrelloni, sdraio, asciugamani e chi più ne ha, più ne metta. Ma esistono invece tantissime spiagge private con stabilimenti messi a disposizioni da privati e che è necessario prenotare – e ovviamente pagare – per potervi stanziare durante le vacanze estive.

Stabilimenti balneari e passaggio, cosa dice la legge – Ireporters.it

Si tratta, dunque, di proprietà private, in cui spesso sono presenti anche bar, ristoranti o altri esercizi commerciali. Per poter prendere il sole, usare sdraio e ombrelloni e andare al mare, dunque, è ovviamente necessario pagare il prezzo stabilito dall’ente. Ma se, invece, bisogna soltanto attraversare le spiagge, anche se esse si trovano all’interno di una stabilimento privato, è assolutamente lecito camminare attraverso gli stabilimenti. E non solo!

Come dice la legge, che va sempre rispettata, è possibile anche entrare negli esercizi commerciali presenti, come bar e ristoranti e nessun gestore può fermarvi o dirvi che non potete farlo! In quel caso, tirate fuori la vostra conoscenza della legge e stupiteli.

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

13 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

15 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago