Categories: Cronaca

Smaltimento illegale di rifiuti speciali a Capodrise: nei guai un imprenditore

Smaltimento illegale di rifiuti speciali a Capodrise. Un intera strada costruita con materiale di risulta, che invece di essere smaltito era stata usato per costruire un accesso ad un terreno. Scatta il sequestro dell’area a Capodrise, mentre il proprietario è stato deferito.

La scoperta dei carabinieri

Durante un servizio di controllo i carabinieri forestali della stazione di Capodrise, hanno scoperto a Capodrise in via San Pietro un’area di 600 metri quadrati completamente invasa dai rifiuti. I carabinieri hanno notato la presenza di un ingente quantitativo di rifiuti speciali, costituito da terre e rocce da scavo, oltre a materiale di risulta proveniente da disfacimento di opere edilizi. Durante i controllo è stato evidenziato che era stata costruita una strada con materiale di risulta, costituito da materiali di risulta provenienti da demolizioni edilizie frammiste a fresato d’asfalto, dello spessore medio di almeno 50 cm, per una superficie complessiva occupata di circa 600 mq e per un volume stimato dei rifiuti speciali smaltiti sul suolo di circa 50mc. All’interno dell’area erano presenti anche altre tipologie di rifiuti, come cumuli di rocce da scavo e altro materiale edile.

Il proprietario dell’area, un titolare di un’impresa edile, non aveva alcuna autorizzazione per tenere i rifiuti nell’area e non ha potuto dimostrare la provenienza degli stessi. Per questo l’uomo è stato deferito per estione illecita di rifiuti commessa da un titolare di un’impresa edile, mentre l’area è stata sequestrata preventivamente per lo smaltimento illegale di rifiuti speciali.

Fabio Mencocco

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

2 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago