Categories: Cronaca

Smaltimento illegale di rifiuti speciali a Capodrise: nei guai un imprenditore

Smaltimento illegale di rifiuti speciali a Capodrise. Un intera strada costruita con materiale di risulta, che invece di essere smaltito era stata usato per costruire un accesso ad un terreno. Scatta il sequestro dell’area a Capodrise, mentre il proprietario è stato deferito.

La scoperta dei carabinieri

Durante un servizio di controllo i carabinieri forestali della stazione di Capodrise, hanno scoperto a Capodrise in via San Pietro un’area di 600 metri quadrati completamente invasa dai rifiuti. I carabinieri hanno notato la presenza di un ingente quantitativo di rifiuti speciali, costituito da terre e rocce da scavo, oltre a materiale di risulta proveniente da disfacimento di opere edilizi. Durante i controllo è stato evidenziato che era stata costruita una strada con materiale di risulta, costituito da materiali di risulta provenienti da demolizioni edilizie frammiste a fresato d’asfalto, dello spessore medio di almeno 50 cm, per una superficie complessiva occupata di circa 600 mq e per un volume stimato dei rifiuti speciali smaltiti sul suolo di circa 50mc. All’interno dell’area erano presenti anche altre tipologie di rifiuti, come cumuli di rocce da scavo e altro materiale edile.

Il proprietario dell’area, un titolare di un’impresa edile, non aveva alcuna autorizzazione per tenere i rifiuti nell’area e non ha potuto dimostrare la provenienza degli stessi. Per questo l’uomo è stato deferito per estione illecita di rifiuti commessa da un titolare di un’impresa edile, mentre l’area è stata sequestrata preventivamente per lo smaltimento illegale di rifiuti speciali.

Fabio Mencocco

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

11 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

13 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago