Categories: Cronaca

Rifiuti smaltiti illegalmente, multa per imprenditore di Frignano

Teneva all’interno della sua attività commerciale un cumulo di rifiuti edili non suddiviso in categorie omogenee e una saldatrie senza alcun impianto di abbattimento dei fumi, oltre ad un deposito non controllato di pneumatici per questo un uomo di Frignano è stato deferito a piede libero per gestione illecita di rifiuti speciali.

Rifiuti smaltiti illegalmente a Frignano

Il controllo è stato effettuato dai carabinieri della forestale di Marcianise nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dell’illecito smaltimento di rifiuti. I militari hanno trovato un cumulo di rifiuti in cui c’erano guaine bituminose, materiale edile, mattonelle, mattoni, ferro e cemento, senza alcuna classificazione. Inoltre all’interno dello stesso deposito di materiale edile di Frignano è stato trovato anche un cumulo di 40 pneumatici smaltiti illegalmente. Inoltre nel capannone c’era anche una saldatrice elettrica non munita di abbattimento dei fumi. Il titolare oltre ad una sorta di discarica non autorizzata, aveva anche costruito un muro di cinta perimetrale senza autorizzazione sismica che ha fatto scattare anche l’ordinanza del Comune per il ripristino dello stato dei luoghi.

Cumuli di rifiuti, scatta la sanzione

I militari hanno quindi proceduto al sequestro penale d’iniziativa dei predetti cumuli di rifiuti, nonché della saldatrice e dell’impianto di ossitaglio, deferendo a piede libero il titolare per gestione illecita di rifiuti speciali. Nel corso del controllo è stata anche elevata una sanzione amministrativa, per un importo di euro 2000, per la presenza di un pozzo abusivo ed il conseguente emungimento di acque dal sottosuolo senza alcun dispositivo che ne rilevasse la portata.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

16 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

19 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago