Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine lettura, trovi anche consigli pratici su cosa portare con te per goderti al meglio ogni attimo.
In un’epoca in cui tutto corre veloce e il tempo per sé stessi sembra un lusso, scegliere una spa a Roma può diventare molto più di una semplice coccola: è un gesto consapevole di cura verso il proprio equilibrio interiore. Che si tratti di una pausa infrasettimanale, di un regalo da condividere con una persona cara o di una giornata tutta per sé, le spa della Capitale offrono esperienze capaci di rigenerare il corpo e alleggerire la mente. Ogni stagione ha la sua magia: l’autunno e l’inverno sono perfetti per rifugiarsi nel calore di un bagno turco o in una sauna aromatica, mentre la primavera e l’estate invitano a vivere le aree outdoor, tra vasche termali immerse nel verde e percorsi sensoriali all’aperto. Le strutture che abbiamo selezionato non sono semplici centri benessere, ma luoghi speciali dove il tempo si trasforma in benessere autentico, pensati per chi desidera staccare dalla frenesia senza allontanarsi dalla città.
Immersa nel parco monumentale di Villa Pamphili, VSPA è molto più di una semplice spa: è un luogo dove ritrovare il respiro. Gestita con attenzione e competenza da BF Wellness, questa struttura rappresenta un’eccellenza romana nel mondo del benessere personalizzato. I percorsi proposti combinano elementi naturali, rituali rigeneranti e spazi meditativi. Le docce sensoriali, le stanze relax e i trattamenti su misura fanno di VSPA un rifugio emotivo, dove anche il tempo sembra rallentare per lasciarti spazio.
BF Wellness è sinonimo di qualità e visione nel panorama del wellness italiano. L’azienda progetta, arreda e gestisce spa di fascia alta, curando ogni aspetto: dall’architettura al personale, dalla selezione dei trattamenti alla filosofia di accoglienza. Con un team multidisciplinare e un approccio sartoriale, BF Wellness trasforma gli spazi in esperienze. Non semplici strutture, ma luoghi in cui il benessere diventa reale, profondo, e accessibile a chiunque cerchi qualcosa di più di un trattamento.
Nascosta tra le viuzze storiche del Ghetto di Roma, Acquamadre Hammam è un’oasi dove si respira il fascino delle tradizioni orientali. Il rituale comincia nell’acqua calda, continua tra vapori aromatici e si conclude con un massaggio che libera dalle tensioni. Ogni elemento – dalla pietra calda al sapone nero, dalla penombra al silenzio – è pensato per riportarti a te stesso. È un’esperienza che non punta al lusso, ma a una profonda purificazione fisica ed emotiva.
Discreta, raccolta, elegante. Kami Spa è il rifugio ideale per chi ama la cultura giapponese del benessere. Situata vicino Via Veneto, propone trattamenti tradizionali orientali in ambienti che mescolano luce soffusa, materiali naturali e silenzio ovattato. I massaggi balinesi, i trattamenti viso giapponesi, e i percorsi detox offrono un benessere che rigenera a più livelli. Perfetta per un momento in solitudine o per un’esperienza di coppia, Kami Spa è una parentesi che ti riconnette con la tua parte più autentica.
A due passi da Fiumicino, tra architetture storiche e parchi verdi, QC Terme Roma accoglie gli ospiti in un contesto unico. Le vasche termali esterne, le saune panoramiche, i percorsi emozionali e gli ambienti silenziosi offrono un equilibrio perfetto tra natura, storia e relax moderno. Qui è possibile vivere un’intera giornata di benessere oppure scegliere un breve ingresso per concedersi qualche ora di pausa. Un luogo che sa stupire e accogliere con garbo.
Nel quartiere EUR, lontano dai circuiti più noti, Riva Beauty Spa propone un’idea di benessere raccolta e senza fronzoli. Ogni trattamento è studiato per adattarsi alla persona: pressoterapia, massaggi drenanti, percorsi detox e trattamenti di coppia. La cura nei dettagli, la pulizia degli spazi e l’atmosfera silenziosa rendono questa spa una scelta perfetta per chi cerca attenzione autentica e tranquillità vera, senza ostentazioni.
Per godersi appieno una giornata in spa è utile arrivare preparati. Porta con te un costume comodo, preferibilmente semplice e pratico. Non dimenticare accappatoio, ciabatte antiscivolo e cuffia, spesso obbligatorie in alcune aree. Una bottiglietta d’acqua aiuta a restare idratati, mentre un cambio asciutto ti farà sentire meglio al termine dell’esperienza. Lascia a casa oggetti superflui come gioielli, smartphone e pensieri pesanti. In spa si va per svuotarsi, non per riempirsi.
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…
La risonanza magnetica è uno degli esami diagnostici più avanzati ed efficaci disponibili oggi per…