Categories: Cronaca

Sparanise, sindaco arrestato per iniziative natalizie

Manette per il sindaco di Sparanise, Salvatore Martiello accusato di induzione indebita per aver affidato dei lavori a ditte non assegnatarie del bando di gara indetto dal Comune.

Lo hanno arrestato con l’accusa di induzione indebita. E’ accaduto stamattina a Sparanise e a finire ai domiciliari è stato il sindaco del paese, Salvatore Martiello.

Il provvedimento è stato eseguito dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Capua e della Stazione di Sparanise, così come richiesto dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere guidata da Maria Antonietta Troncone ed emesso dal Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.

La vicenda sulla quale hanno indagato i carabinieri di Sparanise, è nata dalla segnalazione di un consigliere comunale di minoranza. Gli arresti sono scattati perché il sindaco Martiello avrebbe affidato dei lavori, in occasione delle festività natalizie per l’anno 2017/2018, a delle ditte nonostante la Pro Loco del paese fosse risultata aggiudicataria per la manifestazione di interesse indetta dal Comune.

Secondo l’accusa, il sindaco avrebbe fatto pressioni sui dirigenti della Pro Loco chiedendo loro di coinvolgere le ditte da lui indicate. Richieste alle quali, il presidente dell’associazioni non avrebbe dato seguito. A quel punto, stando alla ricostruzione degli inquirenti, Martiello avrebbe provveduto in altra maniera, revocando cioè l’affidamento alla Pro Loco e assegnando i lavori, in maniera diretta, frazionando il servizio alle ditte che aveva già segnalato.

Il tutto, secondo l’indagine, sarebbe stato giustificato dal sindaco per ragioni di convenienza economica ma la documentazione raccolta nel corso dell’attività investigativa non dimostrerebbe il risparmio auspicato. Per la realizzazione degli eventi programmati in occasione delle festività natalizie 2017/2018, il Comune di Sparanise ha provveduto a liquidare la somma oltre 18mila euro dunque, un importo superiore ai 16mila che erano stati previsti dal bando di cui era risultata aggiudicataria la Pro Loco.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

17 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

19 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago