Categories: Società

Sperimentazioni no profit, il Pascale sul podio di Aifa

L’Istituto dei tumori Pascale di Napoli è primo in Italia nella promozione di sperimentazioni cliniche no profit.

L’Aifa premia la ricerca indipendente dell’Istituto dei tumori di Napoli, non finanziata dalle aziende farmaceutiche. Il primato emerge dai dati dell’ultimo rapporto nazionale sulla sperimentazione clinica dei medicinali e disponibile sul portale dell’agenzia italiana del Farmaco (https://www.aifa.gov.it/web/guest/pubblicazioni). Come si evince dalla tabella 17 il “Pascale”, insieme con il Gemelli di Roma e lo IEO di Milano è primo per numero di sperimentazioni no profit promosse. Secondo la classifica Aifa sono 156 le sperimentazioni che hanno avuto il placet presentate da 88 enti virtuosi. Al Pascale, unico insieme con il Gemelli e lo Ieo, ne sono state aggiudicate ben cinque. Per il direttore scientifico dell’Istituto dei tumori di Napoli, Gerardo Botti, si tratta dell‘ennesima conferma del Pascale come punto di riferimento a livello nazionale e internazionale nella ricerca clinica. “Tutto questo è reso possibile – sottolinea – anche dalle numerose azioni messe in atto per promuovere la sperimentazione clinica e assicurarne la qualità “. Le sperimentazioni con farmaco di tipo no profit non sono finalizzate, né possono essere utilizzate, ai fini di sviluppo industriale del farmaco. Le risorse per la realizzazione degli studi no-profit in parte provengono dal finanziamento della ricerca indipendente tramite bandi nazionali o regionali, in particolare per gli studi di fase III e quelli su strategie terapeutiche. “I dati forniti da Aifa – dice il direttore generale del Pascale, Attilio Bianchi – rappresentano per noi un risultato eccezionale che testimonia l’impegno dei nostri ricercatori e di tutto il personale coinvolto nella conduzione delle sperimentazioni cliniche”.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

12 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

15 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago