Categories: Società

Spesa sospesa, a Villa LIterno parte l’iniziativa a sostegno delle famiglie

Parte la spesa sospesa a Villa Literno, dalla sinergia tra volontari, chiesa e Comune nasce un servizio a sostegno delle famiglie in difficoltà.

Nel momento di difficoltà esce fuori la parte migliore della comunità. E’ il caso di Villa Literno dove è stata ideata la ‘spesa sospesa’ grazie al lavoro sinergico tra le parrocchie Santissima Maria Assunta in Cielo e Nostra Signora di Lourdes, con i parroci don Franco Picone, don Gianpietro Petrillo e don Raffaele Guaglione, il Comune, guidato dal sindaco facente funzioni Valerio Di Fraia ed un gruppo di cittadini volontari. “L’intento è quello di raccogliere generi alimentari e di cura dell’igiene personale per ridistribuirlo a chi ne ha più bisogno. In questo momento di difficoltà dovuto alla diffusione del Covid -19, sono ancora una volta i più deboli a rimanere emarginati e dimenticati: è questo ciò che la comunità di Villa Literno vuole evitare, e lo fa mostrando la propria immensa generosità” fanno sapere gli organizzatori.

Spesa sospesa a Villa Literno: ecco le modalità

In tutto sono 12 i volontari che muniti di dispositivi di protezione e con auto comunale, si alternano per distribuire la spesa offerta alle famiglie che sono maggiormente in difficoltà. “Sono stati i Consiglieri Comunali Carloantonio Falcone e Nicole Esposito ad accogliere l’iniziativa di un gruppo di volontarie (Raffaella Paolo, Mirella Mercurio, Elisabetta Cassandro, Franca Mercurio, Nicoletta Iavarazzo, Maria Pagano) e a coordinare il lavoro insieme con i parroci Don Franco Picone, Don Gianpietro Petrillo e Don Raffaele Guaglione” dicono gli organizzatori. La prima iniziativa si concretizzerà oggi con la prima consegna che sarà effettuata grazie alle donazione degli imprenditori che hanno deciso di contribuire con la donazione di un voucher spesa, “ringraziamenti vanno anche alle associazioni Oro Rosso, Protezione Civile Villa Literno, Run Lab, Liternum Domitia Running preziosi donazioni.

Le prossime date delle consegne verranno comunicate attraverso i canali social e istituzionali dell’Ente. Un ringraziamento da parte degli organizzatori va a ai volontari “Anselmo, Cella Giuseppe, Tavoletta Giuseppe, Andreozzi Benito, Falcone Carloantonio, Ucciero Augusto, Caterino Laura, Simonelli Fulvio, Calopresti Antonino, Attianese Giuliano, Ottone Francesco,, Tammaro Di Fratta e Agostino D’Alterio”.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

17 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

19 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago