Pioggia di stelle per la ristorazione italiana e la Campania si conferma terra di buon cibo e grande cucina.
In Italia in totale ci sono 11 tre stelle, 35 due stelle e 328 una stella per complessivi 374 ristoranti stellati. La Guida Michelin 2020 ha premiato 44 ristoranti campani (6 due stelle e 38 una stella).
La nuova edizione della Guida “Rossa” è stata presentata al Teatro Municipale di Piacenza. Nella 65edizione della Guida compaiono 33 novità, tra le quali un nuovo tre stelle, due nuove due stelle e trenta nuovi ristoranti stellati. In Campania, le new entry tra i locali stellati della Guida Michelin 2020 sono: Monzù dell’Hotel Tragara di Capri; George a Napoli; Josè Restaurant a Torre del Greco; La Tuga a Ischia; Glicine dell’Hotel Santa Caterina di Amalfi, guidato dal già stellato Peppe Stanzione ed Il Flauto di Pan di Villa Cimbrone a Ravello con il suo chef già stellato, Crescenzo Scotti.
Tra le principali novità, il neo-tristellato Enrico Bartolini al Mudec di Milano ma sono otto i ristoranti stellati che portano la sua firma, e due nuovi Due Stelle Michelin: Glam di Enrico Bartolini a Venezia, e La Madernessa di Michelangelo Mammoliti, nel cuneese.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…