Attualità

Stop ai messaggi truffa con WhatsApp: adesso c’è una funzione pensata per proteggerti

Le truffe sui social e tramite messaggi sono all’ordine del giorno, ora spunta una novità su WhatsApp: la funzione è utilissima.

Gli utenti con scarsa dimestichezza con i dispositivi mobili (e non solo) diventano i soggetti maggiormente a rischio per i tentativi di truffe, spam e anche phishing. In tutte e tre i casi si tratta di attività illecite che hanno lo scopo di trarre in inganno gli utenti. E pensare che ogni giorno alcuni di essi si fidano di quanto ricevuto sul proprio smartphone, da qui l’intenzione di correre ai ripari.

Le truffe su WhatsApp non mancano, adesso si può evitare di cadere nella trappola – foto Ireporters.it

Sono ben presenti dei segnali che individuano le funzioni per evitare di incappare in spiacevoli situazioni. Le truffe sono sempre più sofisticate, ma grazie ad alcuni accorgimenti è possibile evitarle. A tal proposito c’è anche una funzione su WhatsApp che promette di non incappare in errori madornali, con tutte le conseguenze per ogni singolo caso di tentativo di truffa.

Di quale truffa si tratta e come bisogna comportarsi su Whatsapp

Le truffe su WhatsApp sono variegate e quindi si può incappare in diversi tipi. Si va dalla classifica metodologica, tipo smishing, ad altre che si innovano nel giro di pochissimo tempo. Trovare una soluzione non è così semplice e proprio per questo il rischio di diventare una vittima non è così basso, anzi. Fatto sta che l’applicazione è utilizzata in tutto il mondo da miliardi di persone, da qui l’intenzione di potenziali truffatori di puntare anche su uno specifica tipologia di vittima.

Tentativi di truffa su WhatsApp, come si corre ai ripari – foto Ireporters.it

Le truffe online presentano, però, alcune metodologie similari e questo deve far scattare subito l’allarme. Cadere nella trappola e accorgersene troppo tardi potrebbe essere deleterio. Ma come si può scoprire di essere al centro di una potenziale truffa? Ebbene, i messaggi truffa spesso e volentieri sono scritti in lingua straniera e tradotti con evidenti errori grammaticali a causa del traduttore online. Già questo deve far allertare.

Poi c’è la richiesta di invio di documenti personali, altro elemento che deve far riflettere: bisogna al contempo evitare di aprire qualsiasi link. Infine, potrebbe capitare di ritrovarsi in gruppi truffaldini. WhatsApp adesso spiega come evitare di incappare in situazioni spiacevoli e quindi finire nel giro dei truffatori.

Esiste, infatti, una funzionalità dell’applicazione che permette di evitare tali rischi, così da garantire la completa privacy degli utenti. Come prima cosa è necessario accedere nelle impostazioni di WhatsApp, in seguito cliccare su privacy e impostare la funzione che permette di aggiungerti ai gruppi, ma soltanto per chi ha memorizzato il tuo numero di telefono. Così facendo, infatti, ci si potrà inserire nei gruppi solo ed esclusivamente di persone che si conoscono: basterà salvare il numero, così da evitare che numeri fraudolenti possano aggiungerti a tali gruppi.

Alessandro Artuso

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

2 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago