Poche decine di metri, ma impossibili da percorrere. La strada comunale di Villa Literno, che collega il paese con l’area del basso Volturno ed il litorale domizio, è diventato un percorso ad ostacoli. Difficile da superare per automezzi e vetture.
Attraversare la strada comunale che da Villa Literno si immette sulla sp 18 verso Cancello ed Arnone, è diventato un vero e proprio incubo. Un percorso ad ostacoli per gli automobilisti. L’abbiamo percorsa a bordo di un’auto in un giorno di pioggia e solo in questo modo è possibile capire quali siano le reali difficoltà. Buche ampie e profonde che provocano enormi disagi per gli automobilisti. In tanti hanno avuto anche problemi all’auto, principalmente forature di pneumatici. Anche gli automezzi sono in difficoltà, anche perché la strada collega il territorio con l’asse di supporto Nola-Villa Literno.
Da mesi oramai la strada si trova in condizioni disastrose, rappresentando un enorme problema per chi è costretto a percorrerla quotidianamente. Per la riqualifica, però, bisognerà ancora attendere, forse altri venti giorni. “Il Comune era in dissesto finanziario, quindi non avevamo le risorse per intervenire in precedenza” racconta il sindaco Nicola Tamburrino. Ora la difficoltà economica è stata superata, e l’inter per l’avvio dei lavoro è già cominciato, ma per avere un nuovo manto stradale bisognerà ancora attendere.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…