Categories: Attualità

Strada provinciale invasa dai rifiuti, Zinzi: “Pericolo per i residenti”

La strada provinciale per Durazzano invasa dai rifiuti, Zinzi lancia l’allarme: “Pericolo per i residenti”. Questa mattina il presidente della Commissione Terra dei Fuochi, ecomafie e bonifiche, Gianpiero Zinzi, ha effettuato un sopralluogo presso il vallone ubicato lungo la Strada provinciale per Durazzano (tenimento Cervino). All’incontro hanno preso parte il sindaco di Cervino Gennaro Piscitelli, il vice sindaco Luigi Di Nuzzo, il Presidente del Consiglio comunale Marco Serino, l’Assessore ai Lavori Pubblici Filippo Caturano, i funzionari Arpac Angelo Capito e Antonio Piccolo.

Strada provinciale invasa dai rifiuti

La zona è risultata interessata da deposito incontrollato di rifiuti di ogni tipo: dai sacchetti dell’immondizia a carcasse di auto, da frigoriferi a pezzi di manufatti in amianto. L’azione di incivili e delinquenti ha trasformato i canali in prossimità della vallata in sversatoi a cielo aperto, con grande pericolo per la salute dei cittadini. “Abbiamo dato seguito – ha dichiarato Zinzi – alla richiesta di intervento del sindaco e dell’Amministrazione, verificando l’effettiva gravità della situazione. In questi casi prevenzione e monitoraggio del territorio risultano azioni fondamentali, ma senza un adeguato supporto i Comuni non riescono da soli a metterle in pratica. Il caso di Cervino è eclatante: ha una notevole estensione e in proporzione un numero esiguo di abitanti e solo due vigili urbani in servizio esterno. Impossibile pensare che possano controllare tutta l’area di loro competenza. Qui l’abbandono di rifiuti diventa un problema ancora più complesso in considerazione, poi, del forte rischio di dissesto idrogeologico cui è soggetta tutta la Valle di Suessola. La presenza di ingombranti blocca il deflusso delle acque mettendo in pericolo abitazioni e residenti. Chiediamo alla Giunta regionale di agire e in fretta, prima che la situazione con le prime vere piogge sfugga di mano”.

Le foto

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

18 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

21 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago