Categories: Cultura

Talento ed ironia, Ivan Dalia domani suonerà per il popolo del web

Ivan Dalia, pianista di Teverola si esibirà domani alle 18 in streaming offrendo al pubblico una delle performance musicali che continuano a riscuotere grande successo nei suoi concerti in giro per il mondo.

Il musicista teverolese che fa sognare con il suo pianoforte

Tra ironia e talento, Ivan Dalia non è solo un musicista di razza ma anche un ragazzo dall’ironia travolgente. Lui, jazzista non vedente, originario di Teverola, i tasti del suo pianoforte li fa volare, trasportando chi lo ascolta in una dimensione di arte e bellezza.

L’artista si è esibito davanti a platee internazionali di grande rilievo ed è diventato noto al grande pubblico con la partecipazione di successo al talent show “Italia’s Got talent”, dov’è arrivato in finale conquistando la giuria e il pubblico da casa. Lo scorso mese di novembre ha tenuto un concerto all’ Istituto italiano di cultura di New York, poco dopo si è esibito al Politeama di Catanzaro e appena prima del lockdown alla Sala Assoli di Napoli con il cantante Luca De Lorenzo.

Il concerto per i non lavoratori, in un periodo nuovo ai nostri (occhi)

Lui, che è un giramondo e che a Teverola prima ci tornava solo di rado, ha vissuto la sua quarantena nella casa dei genitori. “Sono molto fortunato – dice – visto che in casa materna sembra di stare in un ristorante stellato che non chiude mai”. Ivan, come tanti in questo periodo, si è concentrato sulla comunicazione virtuale e “quindi – ammette – litigo in continuazione con tutti i dispositivi, cavi, cavetti e riduttori. Ma posso dire che sto vincendo questa lotta e il risultato – aggiunge – voglio offrirvelo il 30 aprile, alle ore 18, dedicando a noi tutti il concerto dei non lavoratori, quelli che il lavoro o non ce l’hanno o l’hanno dovuto sospendere negli ultimi giorni, tutti pieni di voglia, forza, grinta, pronti ad improvvisare in questo periodo nuovo ai nostri (occhi)”.

L’iniziativa di Ivan nasce da una “fame d’amore, di carne, di mare, di volti nuovi, di musica”.

 

“La musica come medicina naturale per l’angoscia della quarantena”

Durante il concerto Ivan racconterà della sua quarantena, chattando con gli spettatori in diretta e divertendosi con loro a suon di canzoni e colonne sonore. Insomma, un po’ di “medicina naturale” per l’angoscia momentanea, destinata, almeno si spera, a finire presto: “Il 4 maggio – dice Ivan, riferendosi all’avvio della cosiddetta Fase 2 – per noi italiani è una data molto importante, come se fosse un traguardo, saremo tutti più liberi, ma più coscienti ed attenti”. Appuntamento, quindi, per domani con il concerto a cui è invitato a partecipare tutto il popolo del web.
Ivan sarà in streaming direttamente “dal salone di mia madre”

su Instagram https://www.instagram.com/ivan.dalia/?hl=en
Facebook https://www.facebook.com/ivan.dalia.37
e YouTube YouTube Channel: https://www.youtube.com/channel/UC8t9kYbfR63KweEEoybmP8Q

 

Alessandra Tommasino

redazione

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

3 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago