Società

Tanti Bonus casa usufruibili entro il 2024, opportunità da non farsi scappare: ecco quali sono

C’è ancora buona parte dell’anno per sfruttare i bonus casa rimasti attivi, che sicuramente non verranno rinnovati nel 2025.

Il Governo Meloni ha preso una posizione politica precisa riguardo ai bonus e, infatti, ha previsto tagli importanti a quasi tutti gli incentivi, dunque conviene fare in fretta se si desidera risparmiare sui lavori edilizi. Anche perché, ormai, la direttiva UE Case Green è entrata a pieno regime, e gli italiani dovranno rendere la casa più efficiente a livello energetico, se non vogliono che perda consistentemente di valore commerciale.

Sono ancora molti i bonus casa da utilizzare fino a fine anno – Ireporters.it

Infatti, anche se l’UE ha dichiarato che non sono previste sanzioni per chi non si adegua alle nuove normative, è chiaro che sarà il mercato immobiliare a penalizzare gli edifici che non sono di Classe Energetica alta. Bisogna dunque mettere mano al portafogli, volenti o nolenti, e l’unico modo per risparmiare è di sfruttare i pochi bonus che sono rimasti.

Ultime battute per questi bonus casa, ecco quali terminano nel 2024 e che conviene utilizzare adesso

Migliorare il comfort della propria casa può prescindere dalle normative UE ma non dall’efficientamento energetico; chi desidera dunque apportare dei lavori può ancora accedere a diversi bonus. Quelli validi fino a tutto il 2024 sono almeno 9, e possono soddisfare molte esigenze.

Come detto poco sopra, tutti i bonus in essere al momento non saranno rinnovati nel 2025 o almeno nella medesima forma. Si ipotizza che il Governo Meloni attiverà sì degli incentivi, ma destinati solamente alle famiglie in difficoltà economica. Un esempio è il Reddito Energetico, che dovrebbe prendere forma definitivamente a breve, ma che appunto è rivolto solamente ai nuclei con ISEE basso e che dà paletti molto stretti per l’installazione di un impianto fotovoltaico.

Tutti i bonus attivi fanno risparmiare sull’efficientamento energetico – Ireporters.it

Dunque chi vuole effettuare lavori di ristrutturazione in totale libertà e risparmiando, può accedere ancora ai seguenti bonus:

  • Ecobonus e Ecobonus per Condomini – detrazioni al 50-65% e al 70-75%; copre spese per finestre, pannelli solari, impianti di climatizzazione, migliorie all’efficienza energetica.
  • Bonus Ristrutturazione – detrazioni al 50% – tetti, infissi, serramenti;
  • Bonus Barriere Architettoniche – detrazioni al 50-70% per tutte le opere che eliminano le barriere architettoniche.
  • Bonus Verde – detrazioni al 36% per realizzazione di coperture verdi, creazione di aree esterne verdi, pergole.
  • Bonus Climatizzatori – detrazione al 50-65% per acquisto e installazione di climatizzatori e pompe di calore.
  • Superbonus – condomini ed edifici plurifamiliari – 70% di detrazione sulle spese di efficientamento energetico.
  • Bonus Mobili – 50% di detrazione fiscale sull’acquisto di elettrodomestici di ultima generazione.
  • Sismabonus – detrazioni dal 50 all’80% a seconda della maggior sicurezza ottenuta tramite i lavori.

Si tratta dunque di un’ampia gamma di bonus che possono accontentare tutte le esigenze e che, come anticipato poco sopra, avrà però vita breve. Non resta dunque che approfittarne finché c’è tempo.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

3 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

6 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago