Attualità

TARI non pagata, attenzione: non è proprio una buona idea stare (troppo) tranquilli

Meglio avere tutti i conti in ordine. Se non hai pagato la Tari fai attenzione: ecco che cosa potrebbe succedere

Come ogni anno è tempo di pagare la TARI. Si tratta della Tassa sui Rifiuti che tutti i contribuenti devono saldare per poter garantire il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nel proprio Comune.

Attenzione al pagamento della Tari – ireporters.it

Si tratta, quindi, di una vera tassa che deve essere pagata entro la scadenza, ogni anno. Ma che cosa succede quando questo tributo non viene saldato correttamente ed entro le tempistiche stabilite dalla legge? Vediamo quali sono le conseguenze per chi non paga la TARI.

Cosa succede a chi non paga la TARI

La Tari è una Tassa sui Rifiuti che consiste in una quota fissa che ogni nucleo familiare deve pagare al proprio comune per i servizi di raccolta e smistamento dei rifiuti. L’importo non è uguale per tutti, in quanto la quota della tassa viene calcolata moltiplicando i metri quadrati dell’immobile (sulla base di quella che è la superficie calpestabile) con la tariffa che corrisponde al numero degli occupanti. Il risultato di questo calcolo corrisponderà quindi all’importo da pagare. Ma che cosa succede se la TARI non viene pagata in tempo e passano mesi prima dell’esborso?

Ecco che cosa rischi se non paghi la Tari – ireporters.it

Negli ultimi mesi l’Associazione dei Comuni Italiani (ANCI) ha allertato i cittadini su quelli che saranno i prossimi aumenti degli importi della TARI. Si tratta di un aumento derivante dalle difficoltà di applicazione delle regole Arera e a ciò che sta succedendo con gli impianti minimi, a causa dalle sentenze del Consiglio di Stato. Si parla, infatti, di una tassa che deve essere pagata a prescindere dalla produzione di rifiuti da parte di un nucleo familiare e dall’uso dei servizi di raccolta.

Ecco che spesso, tuttavia, i cittadini pagano questa tassa in ritardo, al netto delle possibili sanzioni che questo può comportare. Secondo le normative, infatti, la multa ammonta al 30% della tassa dovuta. Tuttavia, la legge stabilisce anche la possibilità e i termini di prescrizione di tale tassa. Questi ammontano a cinque anni, così come avviene per le cartelle esattoriali, salvo presentazione di un ricorso.

Trascorso questo periodo, il Comune non avrà più la possibilità di chiedere il  versamento del tributo. Dal primo gennaio dell’anno successivo alla scadenza della tassa, quindi, questa entra in prescrizione. Dunque i cittadini che non hanno pagato la Tari del 2018 vedranno il pagamento di questa tassa entrare in prescrizione a gennaio del 2024.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

7 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

9 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago