Telecamere a circuito chiuso in tutti gli asili e nelle case di riposo per anziani per evitare eccessi e maltrattamenti. I casi di cronaca arrivano al Senato.
Troppi casi di maltrattamento negli asili e nelle case di cura per gli anziani. La questione entra nel decreto sblocca cantieri all’esame del Senato dove, con un emendamento approvato nelle Commissioni Lavori pubblici e Ambiente si prevede l’istituzione di due fondi ad hoc per l’installazione di sistemi di videosorveglianza nelle scuole dell’infanzia e nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e disabili.
La proposta è stata firmata da tutti i gruppi, dal M5S a Forza Italia, dalla Lega a Leu. Ad essere istituiti sono due fondi presso il Ministero dell’Interno con una dotazione ciascuno di 5 milioni di euro per 2019 e 15 milioni di euro per ognuno degli anni dal 2020 al 2024, da girare poi ai Comuni. “L’emendamento copre i fondi necessari per l’installazione delle telecamere nelle scuole dell’infanzia ma è subordinato per i suoi contenuti e per la sua applicazione, all’approvazione del disegno di legge che deve essere ancora esaminato dal Senato e poi, di nuovo, dalla Camera”, ha chiarito Simona Malpezzi, vicepresidente del gruppo Pd al Senato.
Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…
Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…
Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…
Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…
Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…
A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…