Categories: Società

San Cipriano, termosifoni spenti al Liceo: scatta il sit-in degli studenti: “Paghiamo sempre noi”

Ancora termosifoni spenti al Liceo Scientifico di San Cipriano d’Aversa Emilio Segrè, la protesta degli studenti va avanti da due giorni.

Mentre il termometro segna 15 gradi intorno alle 12 del mattino, a San Cipriano si fatica ad accendere i termosifoni. Una situazione sicuramente non sostenibile, visto che siamo al 30 di novembre e normalmente in tutti gli uffici pubblici i riscaldamenti sono già accesi, o almeno sulla carta dovrebbero esserlo. Il riscaldamento dovrebbe essere ancora di più una priorità a scuola, dove ci sono minori che vanno tutelati.

Liceo Segré San Cipriano: protesta per i termosifoni spenti

Non è così al Liceo Scientifico di San Cipriano d’Aversa, quindi di competenza provinciale, dove i riscaldamenti non sono stati ancora accesi. La prima protesta degli studenti era scattata già martedì 29 novembre. Poi il tutto era rientrato nel pomeriggio con un messaggio in cui si avvisava che all’indomani (oggi ndr) i riscaldamenti sarebbero stati funzionanti. Effettivamente all’entrata a scuola c’erano i termosifoni accesi, ma dopo circa un’ora si sono spenti. A cosa sia dovuto lo spegnimento dell’impianto non è ancora chiaro, ma questo ha fatto scattare una nuova protesta da parte degli studenti.
Gli studenti si sono organizzati in un sit-in ed hanno esposto anche degli striscione per manifestare il proprio dissenso contro quello che sta accadendo.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

6 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

9 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago