Categories: CronacaSocietà

Teverola, ordinanza di demolizione per il campo Rom

di Alessandra Tommasino

Un’ordinanza dell’area tecnica del Comune prevede la demolizione delle opere abusive in cui attualmente vivono circa quindici persone nel campo Rom di Teverola.

A Teverola il campo Rom di via Piro, al confine con Casaluce, dovrà essere sgomberato.

Ordinanza di demolizione

Un’ordinanza dell’area tecnica del Comune ha stabilito che le opere realizzate abusivamente, dove attualmente vivono quindici persone, dovranno essere abbattute. Il campo, di proprietà della Regione, è situato a pochi metri dai piloni della superstrada Nola – Villa Literno e fa parte della storia di Teverola da decenni. L’area, di proprietà della Regione, si presenta con diversi manufatti costituiti da strutture portanti in muratura e comunicanti con container.

L’ordinanza di demolizione dovrà essere eseguita nel giro di novanta giorni, altrimenti le opere abusive verranno acquisite a patrimonio comunale.

“Siamo qui da tanti anni”

I capifamiglia del campo al momento preferiscono non commentare e sostengono che “Va tutto bene, siamo qui da tanti anni”.

Tra rifiuti e tentativi di decoro

Il posto in cui vivono i Rom, a dispetto di altri luoghi, è tenuto piuttosto bene e, rispetto a realtà molto più degradate, esprime il tentativo di mantenere un decoro. E questo nonostante lo scarico illecito dei rifiuti, che puntualmente interessa l’esterno del campo. Elettrodomestici, guaine, sacchetti dell’immondizia, mobili: a pochi centimetri dall’entrata, vengono abbandonati materiali di ogni tipo e spesso i bambini del campo, con le loro biciclette, giocano a slalom fra i rifiuti offrendo un’immagine desolante. Soltanto da poche settimane, c’è stata l’ennesima bonifica comunale, ma già qualcuno ha cominciato a depositare, in un vortice senza fine, altri rifiuti.

La direttiva di Salvini

Il risanamento dell’area, è arrivato con la gestione commissariale del viceprefetto Vincenzo Lubrano, che ha agito coerentemente alla direttiva ministeriale del vicepremier Matteo Salvini sullo sgombero delle aree occupate abusivamente.

L’intervento segue quello già attuato a Sant’Arpino, dove ci sono degli immobili di proprietà privata occupati da alcune famiglie di etnia Rom.

 

redazione

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

2 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago