Categories: Cronaca

Train…to be cool: incontri con gli studenti su sicurezza ferroviaria

Il progetto di educazione alla legalità della Polizia Ferroviaria “Train…to be cool” è tornato sui banchi di scuola, dopo la pausa forzata durata qualche mese a causa dell’emergenza sanitaria.

“Train to be Cool” è un’attività di educazione alla sicurezza ferroviaria, sviluppata dal Servizio Polizia Ferroviaria su base nazionale, in collaborazione con il MIUR ed il supporto scientifico della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università degli studi di Roma – La Sapienza, portata nelle scuole di tutta Italia per sensibilizzare gli studenti al rispetto delle regole nelle stazioni e sui treni per la propria ed altrui incolumità.

L’iniziativa, nata nel 2014, prevede la realizzazione di incontri nelle scuole primarie e secondarie di I e II grado nel corso dei quali gli operatori Polfer spiegano ai ragazzi le regole di sicurezza da osservare in ambito ferroviario, in particolare rispetto ad alcune condotte che, per superficialità o addirittura per sfida o folle “gioco”, in alcuni casi possono essere fatali. L’ 8 febbraio i poliziotti del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania hanno tenuto il primo incontro del 2021 con 50 alunni della seconda e terza elementare del Terzo Circolo didattico “A. Stefanile – Plesso San Giovanni” di Aversa, nel Casertano, illustrando l’attività della Polizia Ferroviaria e alcune norme di buon comportamento da seguire in stazione. I ragazzi hanno risposto con interesse ed entusiasmo, ricevendo in omaggio il “mio diario”, l’agenda scolastica della Polizia di Stato con fumetti e giochi realizzata appositamente per gli alunni della scuola primaria.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

9 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

12 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago