Categories: Cronaca

Trentola – Ducenta, il day after delle perquisizioni al Comune

 

La telecamera degli inquirenti dal municipio ad un negozio di materiali elettrici

Sagliocco indagato per concussione

C’è tensione al Comune di Trentola – Ducenta, dopo la perquisizione degli uffici del municipio che ieri ha visto per ore al lavoro i carabinieri del Gruppo territoriale di Aversa. Un’ennesima batosta su un ente che non riesce a trovare pace, dopo le note vicende giudiziarie che hanno già più volte portato il paese alla ribalta della cronaca. Che abbia potuto chiedere, attraverso l’avvocato Saverio Griffo, soldi o altre utilità o comunque una messa a disposizione all’architetto Raffaele Marino, è un’ipotesi che il sindaco Andrea Sagliocco, indagato per concussione e abuso d’ufficio, rigetta con forza. “ Ho esercitato semplicemente il mio ruolo di controllo a tutela dell’ente, non avrei e non ho mai chiesto nulla a Marino – sottolinea il primo cittadino – anzi non escludo che possa aver agito per mera ritorsione politica”. Secondo l’accusa, Marino sarebbe stato messo in una posizione di “soggezione”, con la decisione del Comune di richiedere allo studio legale Abbamonte un parere sulla conformità urbanistica dell’autorizzazione rilasciata alla società Quadrifoglio immobiliare per la realizzazione di decine di appartamenti in via IV Novembre. La paventata sospensione dei lavori, in caso di parere negativo, avrebbe allarmato l’imprenditore, al quale, secondo quanto riportato dagli inquirenti, sarebbero stati richiesti più incontri. Uno di questi, avvenuti con l’avvocato Saverio Griffo, sarebbe anche stato registrato. La situazione si aggrava per la posizione del dipendente comunale Augusto Fabozzi, padre di una consigliera di maggioranza, divenuto capostaff del sindaco, accusato di aver illegittimamente affidato incarichi del settore tecnico, favorendo alcune ditte a discapito di altre.

Nei guai anche un poliziotto

Nell’inchiesta è finito anche il sovrintendente di polizia della Questura di Napoli Giuseppe Melucci, che aveva la funzione di responsabile della sicurezza del territorio. Melucci è accusato di favoreggiamento per aver rimosso, secondo l’accusa mossa dalla Procura Napoli nord, un sistema di audio – video sorveglianza rinvenuto nella stanza del sindaco. Melucci avrebbe provveduto materialmente a rimuovere l’apparecchio estraendolo dal circuito elettrico e lo avrebbe poi portato al titolare di una ditta di vendita al dettaglio di materiale elettrico per verificare se nello stesso fosse installato un ulteriore apparecchio di captazione audio. “Ben potendosi rappresentare le ragioni giudiziarie alla base dell’installazione dei dispositivi”, la Procura ha indagato il poliziotto. Il primo cittadino Sagliocco ha così ricostruito l’episodio della rimozione dell’attrezzatura: “Abbiamo rinvenuto solo per caso il sistema audio – video nel mio ufficio, sostituendo una presa della corrente e nel momento in cui l’abbiamo rimosso, l’abbiamo comunicato al comandante dei vigili urbani, che ha provveduto ad effettuare regolare denuncia. Non potevamo sapere il motivo per cui si trovasse lì”. La delicata questione è al vaglio degli inquirenti che verificheranno anche se il sistema sia stato rimosso perché magari ritenuto uno strumento utilizzato illegittimamente da persone intenzionate a colpire la neo amministrazione. Un’ipotesi che al momento non viene esclusa.

Alessandra Tommasino

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

9 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

12 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago